« Telecom Italia moviliza a Berlusconi para evitar la nacionalización en Argentina | Principale | Google, il grande editore che non c’è - Corriere della Sera »

30/01/2010

Commenti

francesco

Quello che racconti fa rabbrividire. Pensa che qui (Firenze) pagare un bollettino sta diventando un'impresa perché quasi tutti gli sportelli sono riservati ai clienti bancoposta, pertanto si fanno file infinite. Io pensavo che fosse voluto per costringere la gente ad aprire il conto postale. (Io lo avrei anche aperto qualche anno fa, ma quando ho scoperto che non potevo pagare tutti i bollettini via internet c'ho rinunciato).
Levami una curiosità perché una ricaricabile e non una carta ordinaria? Secondo me non c'è più sicurezza, anzi la carta ordinaria di solito permette il disconoscimento degli acquisti (che ho sperimentato e funziona).

vittorio

eheheh pensa a me quando ho douto bloccare un libretto postale (rubato) e volevano vedere il libretto....
Sono passato alla ricaricabile di Paypal :)

Stefano Quintarelli

@Francesco: sui pagamenti dei biglietti Easyjet con Visa Electron non c'e' ricarico, mentre c'e' con le altre carte di credito. Postepay e' una visa electron..

Stefano Canepa

Da paura, sono un'azienda privata ma si comportano sempre come se fossero un servizio pubblico in monopolio.
Tu hai avuto a che fare con gli impiegati allo sportello io invece trovo regolarmente lettere recapitate a caso, l'ultima volta era una cosa di una banca e allora l'ho presa e ho fatto io i 500 metri che dividono casa mia da quella del destinatario corretto.

lorenzo

le poste ..bah i miei hanno traslocato ad agosto e hanno fatto un seguimi al nuovo indirizzo. Per 2 mesi la posta è arrivata al vecchio è gliela inoltrava il portiere. Le poste dopo qualche richiesta di chiarimento ha detto che magari era meglio di chiedere al portiere di non accettarla più, e così è stato fatto. La posta veniva rifiutata e si perdeva in qualche deposito postale, dall'altra parte continuava a non arrivare. Alla fine, due settimane fa è cominciata ad arrivare ma non so quanta ... 4 mesi per attivare un servizio, 2 mesi senza posta ..sono senza parole

Carlo

Per non parlare dei pacchi dai quali viene sottratto il contenuto, se volete saperne di più una piccola ricerca su www.arifidenza.it vi restituirà uno spaccato allucinante all'interno di una piccola comunità che si serve dei servizi postali.

La linea dell'inutile (Mauro)

Ci sarebbe da ridere ... ma le Poste sono una delle cose che mi fanno incavolare al solo sentire il nome. Comincino a recapitare correttamente posta/pacchi prima di diventare qualcos'altro !

pdm

E per fortuna che hai chiesto la Postepay tradizionale! Io sono andato a richiedere quella New Gift perché essendo del circuito Mastercard è una delle poche che permette di prenotare voli Ryanair senza tasse aggiuntive. Sembrava che io parlassi una lingua straniera, ho raccontato la mia vicenda in questo post: http://partodamilano.blogspot.com/2010/01/ora-ho-la-mia-postepay-new-gift.html
E i commenti dei lettori che sono intervenuti raccontano situazioni ancora più assurde.

vincenzo vicedomini

...quando sento queste storie mi viene in mente la scena di Pierino che va in merceria a chiedere un rotolo di carta igienica al commesso pignolo!

ciro

Imbarazzante. E' incredibile pensare a quanto strategico il sistema postale e' (fosse?) e quanto sottostimato e' sempre stato in Italia. Non ci si rende conto dell'impatto di una infrastruttura funzionante fino a quando non se ne toccano con mano gli effetti. Un freno per tutti inaccettabile e la percezione e' spesso solo di disagio personale. Usando il Postal Service americano per un po' di tempo ci si rende conto di cosa dovrebbe essere il 'servizio minimo' in un paese civile.

Giovanni Bajo

Molti conti online offrono carte di credito ricaricabili su circuito Visa Electron a costo zero (e costa zero anche il conto, a parte i bolli). Io uso IWBank che ha un sito web clienti veramente ben fatto tecnicamente e con un sacco di funzionalità che molti altri homebanking demandano per forza alla telefonata.

Tra l'altro, IWBank permette anche di pagare i bollettini postali: tu inserisci i dati online, loro stampano il bollettino, vanno alle poste, fanno la fila, litigano con chi di dovere, pagano quello che c'è da pagare, poi scannerizzano le ricevute e te le mettono online dentro l'homebanking.

fra1027

Una mps spider, no eh? ;)
Tutto online ma ci vuole 1-2 mesi per completare la procedura. Solo alla fine devi andare in banca (anche se a dir la verità non dovrebbe servirti poi). Puoi pagare pure i bollettini in bianco ma non so se li accettano proprio tutti.
IWbank in rete dicono che và bene ma se non erro è mastercard.

Marco

Sono pienamente d'accordo con tutte le critiche mosse verso le Poste Italiane, effettivamente la questione del codice fiscale è capitata anche a me... ora giro sempre con il mio codice nel portafoglio, in modo che loro non possano protestare e seguo sempre le loro "convenzioni".

Sembrerebbe che non siano interessati a soddisfare il cliente, che non abbiano l'apertura mentale a chiudere un occhio, probabilmente gli impiegati sono già annoiati e non adeguatamente motivati ad espletare lo stesso genere di operazioni tutti i giorni, per cui non hanno voglia di "sbattersi" più di tanto.

E, come dici tu, si sentono "sicuri" del propio posto di lavoro e si preoccupano meno di servire al meglio il Cliente, alla fine non sono pagati a "percentuale" ma ad ore... e non hanno provvigioni.

In ogni caso non generalizziamo, anzi, ci saranno sicuramente delle eccezioni, speriamo solo che le nuove generazioni siano più illuminate.

Per le carte... io ho una postepay, e una mastercard ricaricabile... Postepay è buona perchè è utilizzabile con Paypal come intermediario, ma ogni volta che la ricarico devo andare in posta a fare la fila e spendere 1 euro, dalle 23.30 alle 6.30 non posso veder ne il saldo ne la lista movimenti (non so se è solo la mia situazione, ti assicuro che è così); per evitare di ricaricare la PP in posta potrei fare un conto postale con tutti gli annessi e connessi, e, probabilmente potrei ricaricarla online...

La Mastercard da luglio 2009 non è + utilizzabile come fondo per PayPal, per cui per Ebay e siti a cui non voglio lasciare i miei numeri non è utilizzabile... per siti "seri", ai quali pago direttamente, è correttamente supportata. La ricarico dal conto online, 24 ore su 24.

Il mio ideale è avere associata sul mio conto (non poste) una ricaricabile utilizzabile con PayPal (non mastercard) e ricaricabile 24-24 online... per ora non l'ho ancora trovata, mantenendo quel conto...

Spero di non essermi dilungato troppo e spero che i miei consigli siano stati utili, se esistono altre soluzioni, sono lieto di conoscerle :)

Marco

Riccardo

Impiegati allo sportello che con una coda di 30 persone si dilungano a spiegare che cosa è "Poste mobile", servizio "Seguimi" che dopo 4 code per attivarlo (pagandolo anche un botto) non funziona, abbonamento a National Geographics di cui dopo 8 mesi non è arrivata neanche una copia nonostante risultino tutte spedite, 1 ora di coda standard per ritirare raccomandate di cui il postino ha lasciato il cartoncino senza neanche suonare il campanello. Questo e molto peggio sono le poste italiane.
Poi, ciascuno di noi conosce un impiegato alle poste e lo ritiene anche una brava persona che fa il suo dovere, è la macchina aziendale che sarebbe da cancellare dalla faccia del pianeta terra.

Per fortuna che si riescono a trovare alternative (i bollettini, ad esempio, li faccio con Fineco, stessa procedura di IWbank, ci pensano loro ad andare allo sportello).
Spero nella PEC: le raccomandate classiche tipo quelle dell'amministratore di condominio, me le faccio mandare con la PEC da quest'anno. Rimangono fuori le multe ed altre cose impreviste.

Ma anche tu, Stefano, andare alle poste il giorno di scadenza degli abbonamenti RAI... ;-)

Luca

Comunque ho pagato il bollettino RAI on line su Unicredit-Bancadiroma per non uscire di casa e mi hanno accollato €1,50 di commissioni, indecente.......

francesco

Aggiungo un paio di cose, a dimostrazione che si tratta di un problema organizzativo, l'ufficio postale vicino casa, prima che fosse ristrutturato funzionava splendidamente. Ora con le stesse persone è un incubo.
Ho sentito (anche se non ho verificato) che l'antitrust ha disposto che i bollettini dovranno riportare anche il codice IBAN in modo che possano essere pagati con bonifico (pertanto a costo zero dai vari conti on line)

Frieda

Inoltrare un reclamo alle Poste? Lo so che probabilmente non servirà a nulla, ma se evitiamo tutti di farlo è certo che non si avrà mai un qualche risultato. (il reclamo sul sito non funziona, quando provi a inviarlo va in errore, ma quello telefonico sì.. in alternativa puoi chiedere un modulo direttamente all'ufficio postale)

Fabrizio

Io faccio finta di dover ragionare col maresciallo di quando ho fatto il servizio di leva.
Frasi brevi, parole semplici, evitare di fargli notare le cavolate che stà sparando, dargli ragione quando si lamenta di qualche superiore che lo ha cazziato, ridere su battute che solitamente contenevano la parola "figa" e ovviamente obbedire a richieste demenziali :)

J.T.

>Molti conti online offrono carte di credito ricaricabili su circuito Visa Electron a costo zero

lo spero bene, sia a costo zero... in fondo le ricaricabili sono un business enorme per le banche, che a differenza delle carte di credito tradizionali, ottengono depositi presso di loro a tasso zero...

Mauro

Io ho assistito a una discussione tra due impiegate di poste SPA : una chiamava i malcapitati che provavano ad usare i servizi di poste "clienti" l'altra impegata non capiva a chi si riferiva la collega finche' sospirando ha detto "ah intendevi dire gli utenti " .... Non concepiva il termine cliente ....

I commenti per questa nota sono chiusi.