L'unione europea contesta limiti di privacy a Google per streetview. Da quanto capisco, oggi per Streetview google sfuoca le immagini che pubblica ma tiene gli originali per un anno. (!?) La UE pare che voglia al massimo 6 mesi
Il dato che mi pare rilevate e' che Google, pare che farà ricorso sulla base della libertà di parola (free speech).
In un commento ad un post, Eurolegal scriveva:
Ricordo che la Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE riporta come primo principio generale con valore precettivo anche nel diritto interno:
Art.1 Dignita umana: La dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata.
Ed ancora: Art.7 Rispetto della vita privata e della vita familiare: Ogni individuo ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domicilio e delle sue comunicazioni.
Art.8 Protezione dei dati di carattere personale: Ogni individuo ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale che lo riguardano. Tali dati devono essere trattati secondo il principio di lealtà, per finalità determinate e in base al consenso della persona interessata o a un altro fondamento legittimo previsto dalla legge. Ogni individuo ha il diritto di accedere ai dati raccolti che lo riguardano e di ottenerne la rettifica. Il rispetto di tali regole è soggetto al controllo di un'autorità indipendente.
Solo all'art.11 è riportata la libertà di manifestazione del pensiero: Art.11 Libertà di espressione e d'informazione: Ogni individuo ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera. La libertà dei media e il loro pluralismo sono rispettati.