« febbraio 2010 | Principale | aprile 2010 »
Scritto alle 17:19 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto alle 22:11 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
The Board tentatively decided: that the effective date will be 1 January 2013 for the finalised guidance on classification and measurement of financial instruments.Se SosTariffe ha ragione, da inizio 2013 entreranno in vigore nuovi principi contabili che, potrebbero portare ad un deconsolidamento di Vodafone Italia dal perimetro di Vodafone, proprio a causa della partecipazione di Verizon
Scritto alle 19:37 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto alle 11:11 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
In a case brought by a group of film studios including Disney, Twentieth Century Fox, Universal and Warner Bros, Mr Justice Kitchin found that Newzbin, a private online forum, was liable for its members’ copyright infringement when they used the site to download movies and TV shows.
..Newzbin argued that it was no more responsible for copyright infringement than Google is, but the judge said its knowledge of the downloading meant it shared responsibility.
Scritto alle 10:24 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto alle 20:21 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto alle 20:16 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Scritto alle 15:49 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
A court in Spain has ordered that a total of 16 torrent and other file-sharing sites must be blocked and the bank accounts and email addresses of their alleged administrator frozen.
...Following a complaint from Columbia Tristar, Universal, Disney and other studios, last week a magistrates court ordered the blocking of 16 torrent and other file-sharing sites allegedly operated by Mellado. Citing “ample evidence” that the sites were being used for “criminal activities”, the court also ordered that Mellado’s bank accounts and email addresses should be frozen. Mellado denies the charges.
Scritto alle 15:42 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Giusto ? No. Sbagliato. Non e' il calo dell'affluenza ma la differenza di percentuale dei votanti.
Alle regionali precedenti, hanno votato 22,6 milioni di persone (55% di 41M) e a queste hanno votato 18,9 milioni di persone (46% di 41M), il calo di affluenza e' stato di 22,6 - 18,9 = 3,7 milioni di persone
3,7 / 22,6 = 16,4%
A queste elezioni hanno votato il 16,4% in meno di quanti hanno votato alle precedenti. Questo e' il calo di affluenza rispetto alle elezioni precedenti.
Detto in altri termini, degli elettori della precedente tornata, 1 su 6 non ha votato.
Scritto alle 15:25 | Permalink | Commenti (6) | TrackBack (0)