Newzbin è un motore di ricerca specializzato in Usenet news.
Per chi non le conosce, le "news" sono un sistema di sincronizzazione di forum basati su messaggi che vengono replicati tra vari server. E' una delle ragioni che mi hanno mosso a occuparmi di Internet.
Sviluppavo software per IBM e Olivetti e, prima della nascita del web, la documentazione di certe librerie la trovavi solo nelle news (o dopo un anno su libri importati dagli USA). Le news erano un bel vantaggio competitivo!
I messaggi e relativi allegati possono essere postati e scaricati da chiunque, per cui c'è gente che usa le news anche per violazioni del copyright, come c'e' gente che usa le autoradio per violazione del copyright o le chiavette USB o la corrnte elettrica...
In UK un motore di ricerca che, invece di indicizzare il web indicizza le news, è stato ritenuto responsabile per infrazione del copyright perche' "la conoscenza del download illegale" implica una condivisione della responsabilità.
Bene, allora vietiamo la commutazione di pacchetto, e non se ne parli piu'. perche' chiunque commuta un pacchetto sa che li' dentro, in qualcuno di quei pacchetti, c'e' qualcosa di illecito.
(Certo, se avessero trovato una pistola fumante, tipo una mail del fondatore di Newzbin che dice "incentiviamo la pirateria per aumentare la crescita" o l'amministratore delegato che fissasse obiettivi di crescita da realizzarsi a qualunque costo, la cosa sarebbe diversa).
FT.com / Technology - Court ruling seen to guard online content.
Per chi non le conosce, le "news" sono un sistema di sincronizzazione di forum basati su messaggi che vengono replicati tra vari server. E' una delle ragioni che mi hanno mosso a occuparmi di Internet.
Sviluppavo software per IBM e Olivetti e, prima della nascita del web, la documentazione di certe librerie la trovavi solo nelle news (o dopo un anno su libri importati dagli USA). Le news erano un bel vantaggio competitivo!
I messaggi e relativi allegati possono essere postati e scaricati da chiunque, per cui c'è gente che usa le news anche per violazioni del copyright, come c'e' gente che usa le autoradio per violazione del copyright o le chiavette USB o la corrnte elettrica...
In UK un motore di ricerca che, invece di indicizzare il web indicizza le news, è stato ritenuto responsabile per infrazione del copyright perche' "la conoscenza del download illegale" implica una condivisione della responsabilità.
Bene, allora vietiamo la commutazione di pacchetto, e non se ne parli piu'. perche' chiunque commuta un pacchetto sa che li' dentro, in qualcuno di quei pacchetti, c'e' qualcosa di illecito.
(Certo, se avessero trovato una pistola fumante, tipo una mail del fondatore di Newzbin che dice "incentiviamo la pirateria per aumentare la crescita" o l'amministratore delegato che fissasse obiettivi di crescita da realizzarsi a qualunque costo, la cosa sarebbe diversa).
FT.com / Technology - Court ruling seen to guard online content.
In a case brought by a group of film studios including Disney, Twentieth Century Fox, Universal and Warner Bros, Mr Justice Kitchin found that Newzbin, a private online forum, was liable for its members’ copyright infringement when they used the site to download movies and TV shows.
..Newzbin argued that it was no more responsible for copyright infringement than Google is, but the judge said its knowledge of the downloading meant it shared responsibility.
Commenti