Il Barbiere della Sera.
Qualcuno vede opzioni migliori di quelle descritte in questo mio articolo ?
Qualcuno lo potrebbe passare all'AD del Sole 24 ore...
Ecco perchè i giornalisti del Sole 24 Ore dicono no al bilancio del giornale
L'intervento in assemblea dei soci del rappresentante del Comitato di redazione Nicola Borzi
....I dati negativi non si limitano purtroppo alla diffusione cartacea. Secondo gli ultimi dati ufficiali (fonte Audiweb), resi noti il 6 aprile, l’audience online del nostro quotidiano sta calando in modo cospicuo. A febbraio 2010, a livello nazionale gli utenti attivi nel giorno medio aumentavano del 16,9%, mentre calavano del 7,1% le pagine viste e del 6,7% il tempo speso.
.... Soprattutto, quando sarà valutata l’opportunità di insistere ancora con la cessione gratuita sul web di contenuti di qualità, prodotti con costi non irrilevanti? Di studiare forme di abbonamento e/o di pagamento spot, anche tramite la strada dei micropagamenti, come stanno facendo da tempo i nostri concorrenti internazionali e altre primarie case editrici nazionali? Quando la società si attiverà per far cessare la riproduzione gratuita in rete dei contenuti del giornale, pur coperti da copyright, e procedere così al recupero di questa massa di ricavi che oggi sfugge al conto economico?
L'intervento in assemblea dei soci del rappresentante del Comitato di redazione Nicola Borzi
....I dati negativi non si limitano purtroppo alla diffusione cartacea. Secondo gli ultimi dati ufficiali (fonte Audiweb), resi noti il 6 aprile, l’audience online del nostro quotidiano sta calando in modo cospicuo. A febbraio 2010, a livello nazionale gli utenti attivi nel giorno medio aumentavano del 16,9%, mentre calavano del 7,1% le pagine viste e del 6,7% il tempo speso.
.... Soprattutto, quando sarà valutata l’opportunità di insistere ancora con la cessione gratuita sul web di contenuti di qualità, prodotti con costi non irrilevanti? Di studiare forme di abbonamento e/o di pagamento spot, anche tramite la strada dei micropagamenti, come stanno facendo da tempo i nostri concorrenti internazionali e altre primarie case editrici nazionali? Quando la società si attiverà per far cessare la riproduzione gratuita in rete dei contenuti del giornale, pur coperti da copyright, e procedere così al recupero di questa massa di ricavi che oggi sfugge al conto economico?
Qualcuno vede opzioni migliori di quelle descritte in questo mio articolo ?
Qualcuno lo potrebbe passare all'AD del Sole 24 ore...
Mi sembra contraddittoria la posizione dei giornalisti: se anche il sito online non se la passa bene il problema non è nel modello free/a pagamento ma nella qualità dei contenuti (o magari nella qualità del sito)...
Scritto da: Alessio C. | 28/04/2010 a 21:47
Molto interessante. Una proposta intelligente, neanche troppo complessa.... per questo non la vorranno applicare.
Scritto da: Camillo | 28/04/2010 a 23:05
E pure radio24, da quando è andato via Santalmassi, è scaduta parecchio. I tempi pubblicitari si sono moltiplicati per 3 o per 4. Ma forse saranno aumenti i ricavi.
Scritto da: Gregorio | 29/04/2010 a 00:19
E' vero che non più della metà degli articoli del tale giornale ammettono che sia mai esistita una certa crisi economica, però forse si tratta di qualcosa che incide sulle vendite ben più della qualità del sito o degli articoli o anche dei metodi di micropagamento.
Tanti che erano abbonati e lo leggevano per lavoro ora si accontentano di una copia arretrata per dormirci sopra...
Scritto da: Bubbo Bubboni | 29/04/2010 a 00:25