« Telefonica alza l'offerta per Vivo a 7,15bn - mi aspetto che venga rifiutata. oggi il cda | Principale | you will »

30/06/2010

Commenti

Luigi Rosa

E' triste anche che un'ammenda di 200 EUR sia arrivata in Cassazione...

Il tizio di Cassino ha inviato una mail ad una tizia con scritto qualcosa tipo "ciao bella topona!". La tizia e' andata dall'avvocato e ha denunciato il tizio. Il tizio ha preso un avvocato. Sono andati davanti ad un giudice che ha emesso una sentenza. Uno dei due ha appellato, sono andati davanti al collegio di Appello e i tre giudici hanno emesso una sentenza. L'avvocato del tizio ha sollevato eccezione procedurale ed e' andato in Cassazione, la quale si e' pronunciata in merito.

Per un'ammenda da 200 EUR.

E c'e' gente in carcere in attesa di giudizio.

Andrea Galli

... evidente pubblicita' occulta della cassazione alla R*M: in questo spirito se uno ha un black*erry (in cui la mail fa bip bip come gli sms) si parla di email che diventano molestie!!! Dei geni!!!

massimo mantellini

Mi parrebbe di capire che ilpunto non e' tanto quello della asincronicita' quanto quello della invasivita' (per spegnere la quale e' necessario privarsi del'intero sistema comunicativo). Se e' cosi' forse ha senso no?

Bubbo Bubboni

@Massimo: Non direi, dato che "privarsi dell'intero sistema" o meno è affidato solo alle abilità tecnologiche ed "organizzative" di vittima e molestatore.

Ad esempio se ne palazzo di fronte qualcuno scrive con lo spray "Bubboni e igniorante" non sarebbe una molestia (ma solo callunia diffammattoria) se mi doto di una tenda e quindi non merito tutela? Oppure la molestia telefonica non esiste se spengo la suoneria o metto un filtro sul caller-id o un filtro-amici con PIN e quindi esiste solo se sono poco tecnologico? E con la mail non si molesta mai perché posso anche mettere una regola (sempre che il molestatore non lo aggiri con tecnologie apposite)?

E lo spam o un virus o un attacco informatico? Basta un buon filtro o un firewall evoluto, no? Ma se chi casca è uno sprovveduto, allora perché tanti interventi (sempre inutili) sul tema?

E i prossimi accoltellati? Dopotutto bastava uno scudo o un armatura!

Inoltre se io ricevo una mail di insulti, un comunicato di vincita di una lotteria australiana o una barzelletta sessita l'unico effetto è che ne rido sul blog e che aggiungo in blacklist un mittente (se possibile). Ma altri potrebbero patirne e soffrirne.

Insomma la colpa dei crimini non può sempre finire accusando l'arrendevolezza, anche tecnologica, delle vittime.
Magari accusare la confusione mentale e il livello di cultura tecnologica dei tutelanti...

Carola

sinceramente non vedo come una mail sgradita o minacciosa possa essere meno molesta di un sms, bip o non bip che sia...

Vittorio

e FB sara' sincrono o asincrono ?

Giò

ma naturalemnte FB e sincrono e asincrono, a seconda se gli utenti sono sincroni o asincroni nel connettersi..... :-)

I commenti per questa nota sono chiusi.