Sole 24 ore di oggi: titoli del pezzo di rettifica
che aveva stimolato un chiarimento da Bruxelles: Ue, nessun via libera su tariffe unbundling - portavoce Kroes | Reuters.
ah, i titolisti...
Il contenuto dell'articolo di rettifica e' corretto (non dice chiaramente "avevamo enfatizzato un po' troppo, fidandoci dell'ansa", ma riepiloga la situazione); e' il titolo che ancora, IMHO, e' fuorviante.
"Frenata" sembra dire che le cose erano avviate in una certa direzione (che l'articolo di ieri diceva favorevole all'aumento) e l'andamento e' stato interrotto.
"La UE prende tempo" induce a pensare che ci fosse una conclusione prevista entro certi termini e che invece la cosa vada per le lunghe (e l'articolo di ieri fa pensare che la conclusione praticamente c'era già ed era favorevole all'aumento)
ah, i titolisti..
Pero' c'e' un'altra cosa da notare ed è che per un articolo sul Sole 24 ore che stiracchiava un po' (soprattutto nel titolo) le dichiarazioni della Kroes, per un solo articolo apparso in italia, il portavoce della Kroes si sia preso la briga di replicare alla stampa.
Questo IMHO è un segno del'attenzione che a Bruxelles stanno mettendo sulla questione e sulla comunicazione che le viene costruita attorno, su spinta di qualche lobbista (forse potrei scrivere ' "qualche" lobbista')
La bottom line non è detto che sia positiva; qualcuna si potrebbe sentire tirata per la gonna..
Frenata dopo le parole della Kroes - Decisione a ottobre
Unbundling, la Ue prende tempo
L'articolo precedente era questo: Via libera Ue sull'ultimo miglio - Il Sole 24 ORE.
Unbundling, la Ue prende tempo
che aveva stimolato un chiarimento da Bruxelles: Ue, nessun via libera su tariffe unbundling - portavoce Kroes | Reuters.
ah, i titolisti...
Il contenuto dell'articolo di rettifica e' corretto (non dice chiaramente "avevamo enfatizzato un po' troppo, fidandoci dell'ansa", ma riepiloga la situazione); e' il titolo che ancora, IMHO, e' fuorviante.
"Frenata" sembra dire che le cose erano avviate in una certa direzione (che l'articolo di ieri diceva favorevole all'aumento) e l'andamento e' stato interrotto.
"La UE prende tempo" induce a pensare che ci fosse una conclusione prevista entro certi termini e che invece la cosa vada per le lunghe (e l'articolo di ieri fa pensare che la conclusione praticamente c'era già ed era favorevole all'aumento)
ah, i titolisti..
Pero' c'e' un'altra cosa da notare ed è che per un articolo sul Sole 24 ore che stiracchiava un po' (soprattutto nel titolo) le dichiarazioni della Kroes, per un solo articolo apparso in italia, il portavoce della Kroes si sia preso la briga di replicare alla stampa.
Questo IMHO è un segno del'attenzione che a Bruxelles stanno mettendo sulla questione e sulla comunicazione che le viene costruita attorno, su spinta di qualche lobbista (forse potrei scrivere ' "qualche" lobbista')
La bottom line non è detto che sia positiva; qualcuna si potrebbe sentire tirata per la gonna..
Commenti