Download Testointegrale20101223 (pdf)
Tra i motivi per cui non si naviga in Internet da casa, le famiglie indicano in primo luogo la mancanza di capacità (40,8%). Il 23,2% delle famiglie considera Internet inutile e non interessante, il 13,2% non ha accesso ad Internet da casa perché accede da un altro luogo, il 10,2% perché considera costosi gli strumenti necessari per connettersi e l’8,2% perché ritiene alto il costo del collegamento.
[Per l'accesso a Internet] ..l’Italia è rimasta indietro rispetto a molti dei paesi dell’Unione europea, risultando al ventesimo posto, con un tasso di penetrazione del 59% rispetto alla media europea del 70%.
Ma stiamo recuperando (effetto facebook ?)
Rispetto al 2009 i Paesi che registrano la crescita maggiore nell’accesso ad Internet mediante banda larga sono l’Italia e la Grecia, entrambe con un incremento superiore al 24%
Banda larga: Dietro a noi Grecia, Bulgaria, Romania
Il 37,8% delle persone di 14 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 12 mesi ha navigato sul web per ottenere informazioni dalla Pubblica Amministrazione (PA), il 27,5% per scaricare moduli da siti della PA e il 13,4% per spedire moduli compilati della PA
eCommerce cresce poco come base d'utenti...
Il 26,4% degli individui di 14 anni e più che hanno usato Internet nei 12 mesi precedenti l’intervista ha ordinato e/o comprato merci e/o servizi per uso privato
Beh, almeno ho capito perché alcuni politici volevano tanto l'europa a 27. Per ancora qualche anno l'Italia non sarà più l'ultima in classifica!
Scritto da: Bubbo Bubboni | 23/12/2010 a 20:06
Un futuro digitale ci attende?
http://www.pierferdinandocasini.it/2010/12/24/un-buon-natale-digitale-con-la-libera-connessione-wifi-innovazione-tecnologica/
Scritto da: Roberta | 24/12/2010 a 12:47