« Il pendolare giudiziario | Principale | Guest Post: La legge Romani viziata da eccesso di delega ? »

19/12/2010

Commenti

Marco d'Itri

Cito: "The initiative comes following a successful trial by British ISPs to stop innocent people accessing child pornography websites. Ministers now want companies to use the same technology to stop children accessing adult images."

Che, guarda un po', è esattamente quello che avevo detto che sarebbe successo: una volta che si accetta la censura, cosa censurare è solo una decisione politica.

Stefano Quintarelli

io penso che sia una stupidaggine, punto.
solo perche hai successo a svuotare una vasca non significa che riesci
a svuotare un mare, perche questo e il rapporto degli ordini di
grandezza dei due fenomeni e che il minitro non lo capisca e indice
della sua insipienza

bubba

"Si vuole replicare su Internet il modello TV"

Direi che e' uno dei principi ispiratori quando si legifera "su internet"...
E' cio che capita quando il legislatore assomiglia sempre piu' al braccio armato delle major (vabbe in italia siamo un caso speciale.. il legislatore E' una major)

Diego

Se su internet si chiudessero tutti i siti porno rimarrebbe solo un sito attivo, chiamato www.ridateci-il-porno.com (cit.)

Idea molto bislacca ma nondimeno pericolosa, la censura nelle mani della politica può fare danni enormi.

I commenti per questa nota sono chiusi.