« Il punto della situazione sulla abolizione della Pisanu/Stanca | Principale | Cablo-auguri »

24/12/2010

Commenti

enrico

mi sembra che i commenti siano un po' superficiali:
1 smantellare l'estero fu un errore: ho i miei dubbi, le iniziative sull'estero della vecchia telecom furono spesso disastrose, basti pensare al portale in brasile o alla francia e le dismissioni sono state in molti casi vantaggiose. non ci si muove all'estero tanto per mettere bandierine. semmai sarebbe interessante una valutazione degli impatti dell'alleanza con telefonica, quella si' probabilmente un errore
2. apprezzabile la pulizia dei dati di ricavo, ma e' forte il sospetto che sia motivata soprattutto dalla volonta' di rendere meno pesante il calo dei risultati negli ultimi anni. sarebbe importante che l'attuale ad oltre avstigmatizzare i problemi del passato (peraltro risalenti a ben prima del 2006) si impegnasse a garantire che quei problemi non si ripeteranno in futuro (o non stiano continuando oghi, cosa non scontata specie per le sim false)
3. sullo smantellamento del gruppo dirigente della telefonia mobile si sfonda il ridicolo: ma come, una riga sopra sono responsabili di aver creato una montagna di sim false (perche' il problema dei taroccamenti sim viene da lontano, lo abbiamo letto proprio su questoblog) e una riga sotto sono un gruppo di talenti da proteggere? e sullo smantelkamento delle squadre dirigenti cosa ha da dire l'ultima gestione, che ne ha cambiate tre senza riuscire a risollevare i risultati?

insomma, bene pulire i conti e denunciare i reati, ma il tentativo di nascondere i fallimenti gestionali dietro il moralismo e' un po' patetico

Stefano Quintarelli

@Enrico:

1) personalmente penso che investimenti come quelli in turchia e brasile siano stati fatti abbastanza alla membro di segugio. Lui dice "dodici anni fa" cioe' 1998. Non 2006...

2) Per quanto riguarda il controllo interno e' sicurmente piu' incisivo adesso di allora. Hanno preso Federico D'Andrea e messo a riporto di Galateri.

3) da quanto capisco fa riferimento al periodo precedente. piuttosto, se questo gruppo dirigente non era adeguato, non capisco come mai il suo vertice mo' sta in brasile. Questa mi pare una incongruenza. significa che non era poi male, anzi.. o no ?

I commenti per questa nota sono chiusi.