Class action contro Apple: Apple Sued Over Applications Giving Information to Advertisers - BusinessWeek.Dec. 28 (Bloomberg) -- Apple Inc., making of the iPhone and iPad, was accused in a lawsuit of allowing applications for those devices to transmit users’ personal information to advertising networks without customers’ consent. Deve esserci un buco contrattuale tra i fornitori (gli sviluppatori) e il commerciante unico (Apple). Tra l'altro mi chiedo chi fara' la prima azione antitrust sollevando la questione del monopsonio (monopolio ma lato acquisti, non lato vendita).
L'erba del vicino: No Voip in Cina. La Cina ricorda di recente che i servizi di comunicazione vocale che coinvolgono un telefono (pc-telefono o telefono-telefono) sono esercitabili solo da chi ha licenze per infrastrutture di rete e non da fornitori di servizi. In Cina solo China Netcom e China Unicom. Per chi viola, sanzioni fino a 5 volte il fatturato. Dato che Skype consente da un PC di chiamare un telefono (ad esempio in UK, è fuori legge.
Skype spiega cosa è successo e cosa ha causato l'interruzione di servizio della settimana scorsa. Un effetto valanga: un problema con il messaging su una parte dei supernodi ha bloccato tutto.
L'erba del vicino: Circa i sequestri di siti in USA. Da leggere. Altro che Italia...
La banda larga in spagna costa il 21% in piu' della media europea. Pensa a chi stabilisce le tariffe all'ingrosso, a chi vanno gli extramargini e poi ti chiedi come ha fatto Telefonica a finanziarsi l'espansione internazionale
L'erba del vicino: No Voip in Cina. La Cina ricorda di recente che i servizi di comunicazione vocale che coinvolgono un telefono (pc-telefono o telefono-telefono) sono esercitabili solo da chi ha licenze per infrastrutture di rete e non da fornitori di servizi. In Cina solo China Netcom e China Unicom. Per chi viola, sanzioni fino a 5 volte il fatturato. Dato che Skype consente da un PC di chiamare un telefono (ad esempio in UK, è fuori legge.
Skype spiega cosa è successo e cosa ha causato l'interruzione di servizio della settimana scorsa. Un effetto valanga: un problema con il messaging su una parte dei supernodi ha bloccato tutto.
L'erba del vicino: Circa i sequestri di siti in USA. Da leggere. Altro che Italia...
La banda larga in spagna costa il 21% in piu' della media europea. Pensa a chi stabilisce le tariffe all'ingrosso, a chi vanno gli extramargini e poi ti chiedi come ha fatto Telefonica a finanziarsi l'espansione internazionale
L'ultima versione di Android include un client SIP e la possibilità di chiamare in alternativa via GSM o SIP. Sarà un problema in Cina ? Lo metteranno fuori legge ?
Scritto da: Francesco Pasqualini | 30/12/2010 a 19:15
no, basta usarli con gli unici due operatori voip licenziati : netcom ed unicom
Scritto da: Stefano Quintarelli | 31/12/2010 a 01:49