« Quattro semplici domande a Telecom Italia circa la gestione del traffico. | Principale | Mediaset risponde ad Apple »

21/02/2011

Commenti

scope

troppo raffinato il tuo esempio, penso che le "grandi menti" si siano ricordate della TUT e l'abbiano rielaborata.

DB

Sai che anche a me, per un attimo, è venuto in mente che in queste conclusioni il grande mago avesse riattualizzato la TUT? Comincio a pensare che l'ipotesi non sia così inverosimile...

Antonio

Ho la sensazione che il momento sia topico, si stanno muovendo all'unisono le Telco, gli analisti e perfino qualche ISP "minore" si mette in scia.
Sarò catastrofista ma questa cosa rischia di compromettere lo sviluppo futuro della rete, nuovi servizi, nuove applicazioni, nuovi player.
Se passa il concetto che la net neutrality è troppo komeinista e non è un modello sostenibile ma che è sufficiente la service neutrality ci giochiamo il futuro.
E lo spazio lasciato agli operatori mobili va necessariamente richiuso.

Stefano Quintarelli

sarebbe importante entrare nel merito di cosa significa "net neutrality", quali diritti, doveri, facoltà ed obblighi hanno le varie parti in gioco.

marco barsotti

"Le ore di punta del sabato mattina° ?!?!

Stefano Quintarelli

rotfl

I commenti per questa nota sono chiusi.