ecco, per come viene raccontata, diciamo che l'industria musicale parrebbe che non stesse proprio attuando una strategia tesa a farsi benvolere dai propri clienti...
(anche fosse vero che quel brano di musica classica non fosse nel pubblico dominio in UK, è maggiore il danno a lasciarlo li o a far chiudere un servizio per 10 giorni ? (quando Lady Gaga si trova su youtube...))
Open Goldberg Variations - Setting Bach Free by Robert Douglass » IMSLP under attack from Music Publishers Association (UK) — Kickstarter.
(anche fosse vero che quel brano di musica classica non fosse nel pubblico dominio in UK, è maggiore il danno a lasciarlo li o a far chiudere un servizio per 10 giorni ? (quando Lady Gaga si trova su youtube...))
Open Goldberg Variations - Setting Bach Free by Robert Douglass » IMSLP under attack from Music Publishers Association (UK) — Kickstarter.
IMSLP.org, our valuable partner, is a site that serves as a library of public domain classical music. They are very careful to only engage in storing and distributing works that are in the public domain, and the site is an immensely valuable resource to all of us. They will also store and distribute the public domain score and recording of the Goldberg Variations that you are helping us create. Today, the copyright bullies, the Music Publishers Association (UK), managed to shut IMSLP.org down, apparently for 10 days, by disputing the legality of hosting a piece by Rachmaninoff - a piece which is clearly in the public domain in the US and Canada.
Beh, forse il danno della chiusura per 10 giorni sarà ripagato dalla pubblicità che la chiusura farà al sito. C'è molto fascino nella trasgressione, e se l'hanno chiuso ci deve essere veramente roba interessante! Quindi da adesso (ora è raggiungibile) tutti a scaricare gratis da IMSLP.org e ad appassionarsi a quello scambio di musica!
Io, per esempio, non sapevo della sua esistenza, e, anche se non posso certo dichiararmi appassionato, qualche decina di CD di musica classica l'ho comprato nella mia vita.
Grazie!
Scritto da: Stefano Bagnara | 21/04/2011 a 22:45