« Page (Google) contro Wall street | Principale | L'oste che ribadisce che il vino e' buono... »

17/04/2011

Commenti

paolo

sono gli mp3 di una volta ;)

Stefano Quintarelli

LOL

vincenzo

...sono la prova evidente della tua vecchiaia ;-D

Luigi Rosa

Pensa quando farai vedere ai tutoi nipotini i CD audio e i player MP3...

Giorgio

La tua memoria analogica si può rispolverare e far vedere a tua figlia. non sono altrettanto sicuro lei potrà fare lo stesso con sua figlia. temo che la prima generazione all digital si vedrà svanire i ricordi al primo fault hardware.

(((CINEMAeVIAGGI)))

E cosa dire delle cassette ed il Subbuteo?

Gianni

Simpatica :) Mi ha ricordato un mini racconto di Asimov che ho prontamente rintracciato in rete.
http://www.pianetaebook.com/2010/08/chissa-come-si-divertivano-lo-racconta-isaac-asimov-papa-della-fantascienza-1283

Luca

Il Subbuteo non tramonterà mai, è vintage allo stato puro!

Francesco Pasqualini

erano i tempi delle 33 rivoluzioni per minuto

Erregi

Un solo commento: ma da quanto tempo Alessandra non ascolta i suoi LP?

Stefano Quintarelli

LOL. io la conosco da 16 anni e credo che non abbiamo mai ascoltato un LP..

Francesco Pasqualini

In realtà, per la precisione, erano 33 + 1/3 rivoluzioni al minuto.
33,33333333333333...

LOL

Erregi

Al bar.
Lui, professore di lettere, sulla quarantina e di bell'aspetto s'intrattiene con amici:
"Domani devo tenere una lezione di latino, ma non so come potrò farcela; ah! ... dannato mal di gola" (in effetti, sta trangugiando, una ventina di latte&menta).
Poco distante, ad un altro tavolino, un gruppo di ragazze poco più che ventenni, lumano il tipo; una di esse, più intraprendente delle altre, si fa coraggio e, avvicinandosi al belloccio, dice: "Scusa, ma che ti serve la gola per ballare?"

I commenti per questa nota sono chiusi.