MF di oggi scrive un articolo su Metroweb. Supponendo che sia attendibile, facciamo due conti.
Dice che A2A ha deciso di vendere adesso (Fase1) il suo 23,5% di Metroweb e che F2I assieme a IntesaSanPaolo compreranno questo ed anche il restante 76,5% Stirling.
A2A ha anche prestato dei quattrini a Metroweb con l'opzione di convertire il prestito in capitale, cosa che farebbe (Fase2) dopo avere venduto la sua quota attuale a F2I+Intesa. Cioè, in Fase1 vende il 23,5%, in Fase2 converte il suo debito in capitale diventando così nuovamente azionista, dice l'articolo, per il 25%.
Nel 2006 (Fase0), quando Stirling comprò la maggioranza, la valutazione era 230 milioni con un debito di 200 milioni (ovvero gli azionisti avrebbero messo 30 milioni di cui 23 Stirling e 7 A2A)
La valutazione di Metroweb sarebbe ora, in Fase1, 435 milioni.
Se in Fase2 A2A converte il suo prestito in capitale e rimane con il 25% della società, significa che il prestito era di 145 milioni. infatti 145/(145+435)=25%.
Dice l'articolo che la cessione del 23,5% genera per A2A una plusvalenza di 38M.
E qui un conticino non torna.
Se aveva il 23,5% di una cosa che era costata 230M, l'investimento iniziale era 54M. Se adesso vende il 23,5% di una cosa che vale 435M, la quota sono 102M. La differenza tra 102 e 54 fa 48M, non 38M. Ci sarebbe una differenza di una decina di milioni, in meno..
Ovvero, ma forse ho capito male o forse i numeri non sono giusti, A2A avrebbe investito inizialmente 7 milioni e avrebbe fatto un prestito di cui, adesso, il valore residuo è 145M, portandosene a casa 45M (38+7). Una serva non addentro i sofisticati meccanismi della finanza potrebbe ritenere che A2A abbia impegnato nel 2006 circa 152M, nel 2011 se ne riprenderebbe 45 e rimarrebbe impegnata per 145M, con la possibilità di prendere una partecipazione di minoranza. Un rendimento del capitale impiegato pari al 4,56% annuo, se non ho sbagliato i conti, per un investimento non strategico (mio personalissimo giudizio).
Dice l'articolo "È probabile che il management dell'utility (ndr. A2A) preferisca attendere di conoscere nel dettaglio i programmi del neosindaco, Giuliano Pisapia, prima di prendere ulteriori decisioni."
Oddio, forse anche la decisione da parte di A2A di vendere, presa ieri, secondo l'articolo (il secondo giorno di elezioni comunali), forse si sarebbe potuto attendere qualche giorno per sentire cosa ne pensava il nuovo sindaco, ma evidentemente il livello della cosa è abbastanza un dettaglio nel complesso della gestione comunale e/o c'erano altre ragioni che rendevano la decisione improrogabile.
Dice l'articolo che il prezzo valuta l'azienda 11 volte l'ebitda che sarebbe 40,6M (quindi più precisamente 10,7 volte l'ebitda)
Non è la stessa cosa, ma così, per un raffronto scolastico spannometrico, la Abertis che è leader europeo nelle infrastrutture autostradali ha una capitalizzazione di 11,8Bn a fronte di un ebitda di 2,5Bn. Ovvero un moltiplicatore 4,7 (che a me pare uno stra-moltiplicatore).
Earthlink ha comprato Deltacom a ottobre 2010 per un moltiplicatore pari a 4,7 volte l'EBITDA per una rete di 26.300km in 14 stati degli USA, con 35 anelli metropolitani e che serve oltre 32000 clienti.
Dice l'articolo che l'ebitda è stato 40,6M su un fatturato di 51M, con un utile netto di 12,6M.
Dice l'articolo che c'era una incognita "clausola Fastweb, il primo cliente di Metroweb che pesa per l'80% del fatturato, in pressione per una revisione delle condizioni del contratto sulla base di tariffe più favorevoli". Infatti Fastweb avrebbe il diritto allo status di migliore cliente, avendo diritto ad ottenere condizioni pari alle migliori offerte fatte da metroweb.
Supponiamo, come puro esercizio scolastico, che Telecom abbia avuto da Metroweb prezzi inferiori del 10% a quanto pagato da Fastweb. L'80% del fatturato dovrebbe essere scontato del 10%. Il nuovo fatturato risulterebbe così di 47 milioni e non di 51. L'ebitda diverrebbe di 36,6 e non di 40,6.
Se il prezzo rimanesse ai 435M che dice l'articolo, il moltiplicatore risulterebbe circa 12 volte l'ebitda.
Tutto questo per arrivare alla conclusione: io non mi intendo di finanza e mi piacerebbe imparare qualcosina... Qualcuno mi puo' mostrare una azienda di infrastruttura di accesso in fibra con valutazioni simili ?
Commenti