« I ragazzi di via viotti - entusiasmante protostoria dell'informatica italica | Principale | Digital agenda scoreboard »

28/06/2011

Commenti

Dino Bortolotto

Caro Stefano mi preme segnalare che con una straordinaria coincidenza temporale mentre qualcuno attaccava il sito AGCOM "altri" attaccavano il sito "www.sitononraggiungibile.it" il sito che raccoglie le posizioni di coloro che sono contrari a quanto sta per emanare AGCOM.
Riporto inoltre il link a quanto scritto da Luca Nicotra quale resoconto dell'audizione concessa "obtorto collo" da Calabro qualche giorno fa ...
Dopo aver letto il resoconto ipotizzare la "cattura del regolatore" non mi sembra una ipotesi da scartare !!
dice Luca Nicotra (fisicamente presente all'incontro):"
Ho pensato inizialmente di scrivere questo messaggio solo alla cerchia di alcuni conoscenti da mobilitare. Mandare una mail collettiva per raccontar loro questa storia incredibile di potere a cui ho assistito incontrando il Presidente dell'Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni, Corrado Calabrò. Ho avuto un intero viaggio in treno Roma-Pisa per pensarci. Alla fine mi sono deciso leggendo i post degli amici avvocati Fulvio Sarzana e Marco Scialdone, che impressionati come e piu' di me dall'incontro, chiamano alla mobilitazione, e lo fanno pero' raccontando un bollettino di una sconfitta.
Non è così. Dobbiamo dirlo altrimenti non si capisce perche' stiamo urlando ai bari. Non c'era nessuna partita. L'intera Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è un enorme imbroglio, un gioco di prestigio del potere. E non credo di fare l'eroe nel raccontarvelo. Sono un semplice cittadino che decide che è arrivato il giorno di rischiare seriamente di prendersi una querela per raccontare davvero cio' che ha visto. ........"
il resto lo trovate all'url:
http://www.lucanicotra.org/saremo-lesperimento-pi%C3%B9-avanzato-di-censura-del-nu

Andrea Galli

Interessante spunto di riflessione: http://www.guardian.co.uk/commentisfree/2011/jun/28/radical-hackers-lulzsec-governments

I commenti per questa nota sono chiusi.