A proposito del mondo nuovo e della trasposizione dei diritti dal fisico all'immateriale...
Fulog | Fulvio Sarzana.
Fulog | Fulvio Sarzana.
“Neppure dodici ore dal deposito del nostro ricorso d’urgenza presso il Tribunale di Roma, YouTube ha deciso spontaneamente di riattivare il nostro canale video: è una bella vittoria dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC) per la libertà della Rete”. Manifesta così tutta la sua soddisfazione Massimiliano Dona, Segretario generale dell’organizzazione, commentando la decisione del popolare sito di condivisione video di ripristinare il canale “unioneconsumatori”, sospeso da più di due mesi su richiesta di RTI-Mediaset con l’accusa di violazione della normativa sul diritto d’autore. Secondo l’avvocato Dona: “YouTube ha dato un segnale importante riconoscendo implicitamente che non è lecito oscurare un intero canale in conseguenza di segnalazioni ancora tutte da verificare: noi sosteniamo,infatti, che sia legittimo pubblicare brevi estratti di programmi televisivi quando lo scopo è informativo e quindi non in competizione economica con gli interessi dell’emittente televisiva”.
... “adesso dovremo mettere in cantiere un’autonoma azione nei confronti di RTI-Mediaset perché in questo caso è interesse della collettività che un giudice italiano dichiari la legittimità della pubblicazione di spezzoni di programmi televisivi quando i contenuti sono diffusi in modo parziale, nell’ambito del diritto di cronaca e comunque per finalità educative e non a scopo di lucro”
Sarei molto curioso di leggere il ricorso depositato. Sarei ancora piu' curioso di leggere l'atto introduttivo ventilato da Dona e (molto saggiamente) solo adombrato dal carissimo Fulvio.
Scritto da: Gianluca Gilardi | 26/07/2011 a 13:53