sono di piu' quelle restituite di quelle vendute.
Google TV update: more Logitech Revue boxes returned than sold in Q1, price dropping to $99 | This is my next....
Google TV update: more Logitech Revue boxes returned than sold in Q1, price dropping to $99 | This is my next....
The Google TV-based Logitech Revue may go down in history as the product that forever changed the company. After a dismal Q1 in which the company lost $29.6m and “very modest sales” of the Revue were exceeded by returns of the product,
C'è poco da fare, Internet e Tv non riescono a coesistere. Tutti I tentativi di "convergenza" sono falliti. I signori dei media si rassegnino.
Scritto da: Giuseppe Attardi | 29/07/2011 a 19:20
@Giuseppe: non proprio.
Io pagherei per un device da cui posso liberamente fruire dei miei contenuti (e non solo Mpeg su DLNA, vedi cubovision)
- che non sia un walled garden per i contenuti online
- che mi permetta di registrare più programmi contemporaneamente (usando >2 tuners, ovviamente)
- che abbia una EPG efficace che mi permetta di schedulare con precisione le registrazioni
- che stile slingplayer, possa vedermi la mia programmazione (quella on air e quella registrata) in streaming da remoto
- e non solo per canali TV, ma anche radio (dab magari?).
e che possa usarlo come mini server domestico
Se esiste, finora non è stato baciato dal mio portafoglio :)
Se non esiste, mi è facile immaginare il motivo.. ;)
Scritto da: C.la | 30/07/2011 a 00:35
> Google TV: non tutte le ciambelle riescono col buco
diciamo che di alcune ciambelle riesce solo il buco!
sulla coesistenza tra TV e internet ho una mia tesi: possono coesistere eccome, solo che per farlo devono saltare, o meglio riconfigurarsi, 2 ruoli non proprio da poco:
- quello dei broadcaster
- quello delle concessionarie di pubblicità
e la ricetta di questa riconfigurazione non penso che sia un algortimo nella testa pur brillante di qualche ingegnere della Silicon Valley!
Scritto da: andrea | 30/07/2011 a 23:08