« Due notizie in una | Principale | Unhosted: i dati restano dell'utente »

25/08/2011

Commenti

Marco Camisani Calzolari

Perde sino a quando non si accorgeranno che sono strutturalmente e prospetticamente innovativi... Quindi risalirà :)

Stefano Quintarelli

io penso che potrebbe pero anche restare abbastanza stabile finche le banche non ammollanno ai privati tutti i pacchetti che hanno in mano.
non sarebbe la prima volta...

simo

gli inizi e le fini sono sempre evocativi. compresi quelli delle sue frasi.

To (..) Community:

I (..) know. Unfortunately, that day has come.

I (..) Apple. I (..) employee.

As (..) Apple.

I (..) new role.

I (..) you.

Michi

"Azienda normale" che significa, e da che punto di vista?

Stefano Quintarelli


apple non è unazienda normale perchè ha una catena decisionale estremamente corta per quanto riguarda i prodotti
per decidere se includere o meno una certa funzionalità unazienda normale fa tante analisi e focus group
in apple si chiede a Steve che ne pensa, e questo solo nei casi in cui lui non abbia preventivamente detto cosa bisognava fare.
nella risoluzione dei conflitti in azienda si scalano livelli gerarchici. in apple si faccio che dice stive.
è un po lo stesso rapporto che cè tra una monarchia illuminata (come teorizzava dante) e una democrazia

Antonio Baldassarra

@Stefano: hai ragione sui "limiti del re" in relazione ad Apple, anche se forse sono all'origine del successo. Sarei anche preoccupato per un modello di "azienda normale" diametralmente opposto, per esempio Nokia degli ultimi tempi:-)

francesco

Ci sono tante aziende non normali nell'IT, e spesso questa anormalità è chiave di successo. Apple riesce a dare un appeal particolare ai suoi prodotti, manterrà il suo successo se riuscirà a mantenere questo appeal.

mORA

Io non so se tu hai delle entrature dirette in Apple in modo da poter dire che si chiede tutto a Jobs, decide tutto Jobs, sa tutto Jobs.
Svariate migliaia di lavoratori che pendono dalle labbra di Jobs, non mi pare realistico.
E poi dipende da quello che s'intende per prodotto.
iPod HiFi? Una buca. iWork.com? Una buca. Ping? Una buca. Aperture? Una buca. iWeb? Mobile.me dopo Mac.com? Una buca con stupidissimo parallelo: "M$ has .net, we are introducing today .mac" che non c'entra davvero un iCazzo, come dire che Sun ha Java noi presentiamo iPhoto.
iTunes? Ecco, se Jobs avesse voce in capitolo e una maniacale fissa per estetica, dettagli e progettazioni UCD, ecco iTunes è un tumore cui vengono aggiunte metastasi, un casino incomprensibile, dovo a volte devi fare drag'n'drop, altre volte scegliere l'app e poi aggiungere documenti poi sincronizzarli.
La sincronizzazione dei codumenti tra iPad e Mac? Impossibile, fai prima a mandarteli (avendoli entrambi sulla scrivania, intendo) per posta via WiFi. L'ha deciso Steve? Ne ha infilate di cazzate 'sto genio.
È Steve che ha deciso di togliere la possibilità di bloccare la rotazione dello schermo da switch esterno su iPad e poi rimetterla?
Non solo: è Jobs che ha sbagliato la progettazione dell'antenna di iPhone 4? È Jobs che ha scelto il fornitore sbagliato per i pulsanti di accensione degli eMac CRT?
O vogliamo parlare di Xcode? L'ha deciso Steve? Il passaggio tra Single Window e Multiple Window Layout come default, l'ha deciso Jobs?
Decide lui le API delle nuove versioni dei S.O.?!
Sono prodotti, e credo che di molti di questi non conosca nemmeno l'esistenza.
Xserve? un successone.
Dell'iMac G4 a lampada il cui braccio metallico non regge lo schermo dopo un po', che ne sa?
Dei PowerBook G3 Lombard e Pismo, le cui tastiere si cancellavano dopo qualche mese, e i cui fermi in plastica bronze (centrale con vite in plastica in primis) si rompevano come niente, ne sapeva qualcosa? Peggio: le aveva decise lui?
Del fatto che ogni giro di angolo le Apple Keyboard abbiano un layout diverso dei tasti funzione, colpa sua?
Della vite a brugola troppo lunga dei Plus che finiva sullo chassis interno in lamiera e trasmetteva scossa o fotteva le piastre per elettricità elettrostatica, è responsabile lui?

Non credo.

Credo che partecipi alla catena decisionale e faccia pippa quando i conti non tornano.
Penso che abbia avuto ragione in un numero alto ma normale di casi relativamente al focus aziendale, abbia voluto e spinto alcune tecnologie (ad esempio quelle tattili), ed abbia una visione dell'acquirente americano casalingo che altri non hanno avuto nemmeno per scherzo.

Ma non scordiamo che Herzfield ha raccontato che Jobs volesse uccide il progetto Macintosh in favore di Lisa III (del quale furono *interrati* 32.000 esemplari invenduti - A Greener Apple) che vision! Quello che ha voluto eMate con sistema Newton, tutto da solo?

* * *

A me pare che a volergli per forza ricondurre tutto si rischia di farne un imbecille almeno quanto un superfantagenio©
Se invece gli si riconosce un ruolo di rilievo nella corta catena di comando (che considero un pregio), si deve almeno riconoscergli di essere parte del valore dei un'azienda che stava per fallire ed ha bruciato in valore tutte le altre aziende del pianeta.
Chapeau, per la sua parte, intendo.

Vorrei solo far notare che i materiali di marketing che Apple distribuisce sono sempre del tutto identici per toni, frasi e contenuti ai keynote.
Allora fa pure marketing e comunicazione?

E soprattutto: tutti tutti gli altri che lavorano la dentro, tutte zappe?

Non un dio, non un superman, non una merda, non un pazzo scemo.
Uno bravo a fare il suo mestiere di frontman e come tale un parafulmine.

* * *

È già partita l'agiografia di Cook: ne ho già letto come di un pacato stakanovista e come di un pazzo con gli occhi iniettati di sangue che passa le sue giornate a demolire le persone con domande a trabocchetto, a lotti di dieci al giorno, poi nove *dopo un anno*, ma solo se le azzecchi, sennò in serie di Tartaglia finché non muori.
Ovvero uno che non avrebbe un cazzo da fare...

Bah.

* * *

P.S.: hai poi venduto tutto?

Stefano Quintarelli

@mORA: non ho detto che non ha fatto errori. Aggiungo alla tua lista anche NeXT e cubo apple.. Non so delle API ma di sicuro lui prova tutto e direttamente sopravvede alle decisioni di marketing e di definzione dei prodotti (il mega product manager aziendale)

e si, ho venduto tutto. rimane solo il macbook di mia moglie, ma la sto lavorando ai fianchi...

mORA

http://venturebeat.com/2011/08/25/michael-dhuey-apple-engineer/

LOWERY21Rosario

That is cool that people are able to get the personal loans and that opens completely new chances.

I commenti per questa nota sono chiusi.