Sono un po' latitante, infatti mi trovo a CET-9, con poche opportunità di collegamento. Ad ogni buon conto, alcuni commenti sulle cose piu' rilevanti di questi giorni...
Microsoft ha fatto una demo di una applicazione di crittografia omomorfica, ovvero la possibilita' di fare elaborazioni su dati cifrati senza mai decifrarli. mooolto importante..
tale Nohl, al CCC (quello di Berlino, non quello storico di Amburgo...) ha fatto una presentazione su come si intercetta il traffico GPRS e ha detto che TIM e Wind non cifrano il traffico. "GPRS currently is a risk to mobile societies". Download 1868_110810.SRLabs-Camp-GRPS_Intercept
Il mese scorso degli hacker hanno rubato i dati di 35 milioni di persone in Corea; il ministro adesso vuole gradualmente eliminare l'obbligo del "real name system", l'obbligo per i grandi portali di richiedere nomi e cognomi reali per l'uso dei servizi online.
Libertà di parola e censura "per prevenire disordini" nel mondo occidentale
- Cameron vuole chiudere i social network per prevenire disordini. "Il libero scambio di informazioni puo' essere usato a fini positivi o a fini negativi". Credo sia inutile ogni commento..
- RIM (Blackberry) avrebbe cooperato con la polizia inglese passando contenuti di messaggi. Ma non avevano sempre detto che non erano accessibili nemmeno a loro ? (ragione per cui erano stati bloccati in arabia, pero' avevano fatto un accordo con gli indiani, cosa che aveva dato da pensare. adesso questa è una conferma). Comunque un gruppo di hacker li ha minacciati, se non desistono..
- La violenza deve essere punita ma non a scapito dei diritti fondamentali. Lo dice la campagna di Access. "The government completely ignores the fact that these channels of communication have been highly useful to British citizens in organizing clean-ups and getting information about the safety of their families and friend"
- 4 anni a chi incitava ai disordini su facebook. L'articolo dice però che "Neither of their Facebook posts resulted in a riot-related event."
- A San Francisco hanno tolto l'alimentazione alle antenne cellulari in metropolitana per evitare che dei contestatori potessero coordinarsi. "this wasn't about free speech. it was about safety". Anonymous gli ha detto qualcosa tipo "mo' ti facciamo vedere noi"...
- La FCC indaga sull'operato della BART (trasporti di Bay Area), una probabile violazione di leggi federali (mi pare il minimo)
Loquendo e Nuance
- Accordo fatto per 25 volte l'EBITDA, una cosa mai vista in natura... L'Antitrust non deve esprimersi su una acquisizione dall'operatore piu' grande del mondo che elimina dal mercato il concorrente tecnologicamente più dotato ? Rassicurazioni sarebbero arrivate da Nuance sul fatto che resterà una sede a torino e una collaborazione con l'Università. Ai posteri la sentenza...
- L'RSU è indignata e dice che ad Avaya, il secondo potenziale acquirente, era stato detto che era tutto ancora aperto mentre invece l'accordo sarebbe gia' stato fatto. Dicono anche che non si parla di mantenere ricerca e occupazione a torino nè di collaborazione con università (come invece riportano i giornali, vedi sopra) Download Comunicato stampa 16_8 v_3; anche la triplice ha fatto un comunicato congiunto. Download Comunicato Unitario Segreterie Regionali su vendita Loquendo_v_2
Google compra Motorola. Lo scrive sul suo blog. Lo fanno perchè c'e' una guerra di brevetti ordita da Microsoft, Oracle, Apple ed altri, tutti contro Google. E allora loro comprano Motorola per avere anche loro i loro brevetti da puntare contro i nemici, perche' continueranno a darlo a tutti e motorola sara' una azienda separata da android. E se invece l'interesse fosse nel fatto che Motorola è uno dei principali produttori mondiali di set-top-box ?