Agcom: alle tlc le risorse aggiuntive dell'asta frequenze - Il Sole 24 ORE.
...a sostegno del settore tlc gli introiti eccedenti i 2,4 miliardi di euro previsti come incasso minimo dell'asta per le frequenze della banda larga mobile.
Era quanto previsto dalla legge di stabilità (n. 220/2010), fino a quando il precipitare della crisi, con il bisogno di ripensare cammino e tempi verso il pareggio di bilancio, ha determinato la correzione contenuta nella manovra di luglio (Dl 98). Non più il 100% delle maggiori entrate, ma il 50% sarà destinato a misure di sostegno al settore delle telecomunicazioni. Di questa quota, inoltre, il 10% potrà essere usato per rimpinguare i 240 milioni di indennizzi per le tv locali che libereranno le frequenze messe all'asta
Alla fine i miliardi saranno 4.
Come in un film già visto ai tempi di Blu, H3G potrebbe essere chiamata in tribunale a rispondere dell'ipotesi di turbativa d'asta.
Vediamo di spiegare quello che ho capito io (se sbaglio, mi corrigerete)...
Lo stato assegna gratuitamente le frequenze per la TV. Poi dice "ci siamo sbagliati, dovete sloggiare perche' le dobbiamo dare alle TLC (all'asta), ma non preoccupatevi, dato che vi siete già spostati su queste frequenze-omaggio, vi diamo un risarcimento, pari al 10% di ciò che incasseremo dall'asta per le TLC"
Il precedente delle aste in giro per l'europa non era stato esaltante, a parte in germania dove Deutsche Telekom ha spinto l'asta verso l'alto. Essendo statale, trattavasi di partita di giro: la società statale spingeva verso l'asta i prezzi che (anche) le compagnie private dovevano pagare allo stato.
In Italia ci si aspettava valori assai inferiori. Nel frattempo
qualcuno nota che ci sono frequenze iscritte a bilancio di H3G a costo 0, sostenendo che invece avrebbero dovute essere pagate; ed anche che sono allungate gratis fino al 2029.
Adesso
vengono assegnate altre frequenze. Quelle per la TV vengono assegnate gratis con un "Beauty contest", ovvero una assegnazione su base di criteri di valutazione qualitativi. Quelle per le TLC vengono assegnate appunto all'asta al maggiore offerente.
H3G ha ancora il DVBT, (si, la TV su cellulare che tutti gli altri operatori hanno già spento).
Potrebbe aggiudicarsi un'altra frequenza gratis con il Beauty contest, scrive Repubblica.
Pero' ha anche partecipato all'asta, spingendo in alto i prezzi, senza pero', alla fine, aggiudicarsi alcunchè.
.. "E potrebbe riceverne una seconda gratis dal Beauty Contest. Ossia dallo
stesso ministero delle Comunicazioni che tanto vantaggio ha tratto dai
suoi rilanci."
eh già. se ha ragione Repubblica, sarebbe un simpatico omaggio alle casse dello Stato, ma certamente non ci può essere uno zampino di nessuno nel comportamento dei partecipanti all'asta... sarebbe illegale!
comunque la cosa non farà piacere a chi deve sostenere i maggiori esborsi...
Bernabè ha già
fatto capire chiaramente che la cosa a Telecom non è che sia piaciuta e che si aspetta sostegno all'industria. Se non arrivassepotrebbe arrivare una causa ?. Vi immaginate una sospensiva al TAR per 4 miliardi con lo stato attuale delle casse pubbliche ? ma non accadrà.. il buon senso deve prevalere. certo che sembrerebbe un bel pasticciaccio...
Supponiamo non succeda nulla. se le cose vanno come in premessa, alle TV, come risarcimento per il rilascio delle frequenze che gli erano state assegnate gratuitamente, dovrebbero arrivare 400M (il 10% di 4 miliardi) e a misure di sostegno per le TLC dovrebbero andare il 50% della cifra eccedente i 2,4miliardi, ovvero (4-2,4)x0,5 = 800 milioni
800 milioni a sviluppo della banda larga ? questa mi sembra di averla già sentita...