Ringrazio Lorenza, Angelo, Matteo, ecc. per l'attenzione e per l'invito.
Questo il testo del mio intervento : Download 2011.10.28 Discorso Firenze (pdf)
« Il browser Dolphin su android manda al centro tutti gli url visitati - spiegazione dell'azienda | Principale | Weekend toscano »
I commenti per questa nota sono chiusi.
Complimenti, condivisibile ed incisivo al 100%. Qualcuno dei politici (presenti o assenti) l'avrà capito?
Scritto da: Fulviocorno.blogspot.com | 29/10/2011 a 22:14
Ottimo,
per chi ti segue eran tutte cose note, solo concentrate in una pillola di 5 minuti.
Per gli altri probabilmente una pillola rossa che può sconvolgere.
Scritto da: Riccardo | 29/10/2011 a 22:57
Grazie per quella coda finale, o buona parte dei presenti avrebbero pensato alla maledetta Digital Titties Television.
E comunque la rivoluzione digitale in politica avverra' solo con gente piu' giovane (e mi riferisco a gioventu' di spirito e cultura, non anagrafe) al governo. Gente che vede Internet come l'energia elettrica di questo secolo, e non una fesseria per bamboccioni e/o un competitor.
Scritto da: Mario De Filippo | 29/10/2011 a 22:57
Ottimo Quinta, grazie per le tue idee.
Ma cosa ne pensi se tra le proposte ci possa essere anche quella di insegnare questa materia, l'economia digitale, al Liceo e -seriamente- all'Università?
Se non un intero corso di Laurea almeno una specializzazione.
Ciao.
Scritto da: Massimo Chiriatti | 30/10/2011 a 16:50
Sottoscrivo, bravo.
Scritto da: gallodidio | 30/10/2011 a 17:35
@Massimo: certo!
Scritto da: Stefano Quintarelli | 30/10/2011 a 18:38
Sottoscrivo tutto. E un grazie particolare per aver citato il turismo tra i temi. Succede raramente, anche tra chi si occupa di digitale
Scritto da: roberta milano | 30/10/2011 a 18:57
intervento conciso e mirato, penso che un politico medio possa aver capito
alcuni concetti che non conosceva, turismo, ryan air-alitalia.
Una curiosita' ma la Renzi gli hai fatto un disegnino?
Scritto da: scoppe | 30/10/2011 a 20:23
Complimenti. Sottoscrivo tutto. Ma temo che per i nostri polotici ci vogliano i sottotitoli...
Scritto da: Alessandro Stazi | 30/10/2011 a 22:19
@scoppe, Matteo Renzi ed io ci conosciamo solo per ciò che abbiamo letto, inoltre abbiamo alcuni amici comuni
Scritto da: Stefano Quintarelli | 30/10/2011 a 22:41
Caro Quinta,
dotarsi di una agenda digitale è imprescindibile, citare le compagnie low cost quale esempio positivo mi sembra fuorviante. Se si desse conto dei contributi pubblici di qualunque tipo e grado che sono piovuti e piovono sulle stesse, nonchè degli "sconti" di tutti i costi connessi alle operazioni aeroportuali,probabilmente le storie imprenditoriali sarebbero diverse.
Pensa che bello... sapere in tempo reale, che il volo che stai prendendo l' ha pagato l' aeroporto di partenza e quello di arrivo, che i costi di carico e scarico dei bagagli beneficiano del 30%;
che la regione a fine anno garantisce alla compagnia un bonus, che le leggi europee consentono la duplicazione dei sussidi, che il carburante gode in una XY% di sconto, che gli acquisti fatti da cittadini extraue beneficiano del rimborso iva in dogana.
.. pensa che bello - poter comprare il mio biglietto a 1 euro, per venire in Italia a fare shopping (cool vero) e sapere che ad es il 3% del mio Irpef è servito per pagare la compagnia aerea.
quindi forza AGENDA DIGITALE e inseriamo anche TRASPARENZA!
Scritto da: fabio | 30/10/2011 a 22:54
Bell' intervento. Essenziale e concreto.
In generale mi e' parso molto interessante il big bang.
Renzi ha il grande merito di aver riunito tante buone teste per raccogliere tante buone idee.
L' intervento di Zingales è scioccante per la lucidità con la quale ha centrato il problema italiano e la sua soluzione.
Scritto da: Francesco Pasqualini | 30/10/2011 a 23:19
non é positivo, é inevitabile.
ma proprio per questo é evitabile fare la strada a 4 corsie che porta a Malpensa passando da sotto.
questo é il senso del punto.
Scritto da: Stefano Quintarelli | 31/10/2011 a 07:16
io lo bloggo posso?
Scritto da: scoppe | 31/10/2011 a 20:04
certo..
Scritto da: Stefano Quintarelli | 01/11/2011 a 12:43
Aggiungo:
- one network
- fibra nei paesini più remoti come infrastruttura sociale
- power grid per gestire la produzione e distribuzione della corrente in modo efficiente
- leggi per tutelare ed incentivare il telelavoro
- sviluppo dei pagamenti elettronici
- esame ai nuovi politici di cultura generale via web: se non sanno accedervi, fa niente: restano a casa!
Pa: c'é un wiki x raccogliere le proposte all'islandese, che non sia di un partito?
Scritto da: MarcoLlocatelli | 01/11/2011 a 15:12
Bellissimo intervento, complimenti!
Per caso è disponibile anche il video dell'intervento?
Scritto da: veditu | 01/11/2011 a 16:49
su youtube ne hanno messo una sintesi (Leopolda2011). mo' sto col telefono e nn riesco..
Scritto da: Stefano Quintarelli | 01/11/2011 a 17:29
Spero tu non faccia pagare i diritti perché lo sto citando a destra e manca.
;)
Davvero illuminato.
Scritto da: Cristiano | 15/11/2011 a 10:30
rotfl
Scritto da: Stefano Quintarelli | 15/11/2011 a 10:31