« Apple ancora in lotta con gli editori della carta stampata: riduce il prezzo dei giornali ma impone stringenti condizioni | Principale | Telecom annuncia svalutazioni per 7,3 miliardi: nel 2011 perdite per 4,7 miliardi. Confermato il dividendo - Il Sole 24 ORE »

30/03/2012

Commenti

Davide Costantini

Nella letteratura economica non si è mai riuscito a dimostrare che l'innovazione diminuisse i posti di lavoro. Il confronto con la ricchezza è molto simile.

Chiaramente se valutiamo un'ottica di breve periodo e un determinato settore, è facile misurare degli scostamenti negativi. Mettiamo che produco chiodi all'acciaio. Arriva l'azienda x che lì produce al titanio, forti uguali, costano un decimo, ci vuole meno mano d'opera.

L'azienda x cresce, le altre falliscono, il fatturato complessivo del settore decresce. Va bene.

Però poi come misuriamo le risorse liberate che verranno investite in altri settori?

Ci sono problematiche epistemologiche grandissime a fare queste valutazioni, per cui dalla mia dico "I don't give a shit about this study" ;)

Davide Costantini

Senza dimenticare che magari con i chiodi in titanio poi si fanno cose che prima non si potevano fare. Generando crescita con il meccanismo delle General Purpose Technology, che si autoalimenta.

Vabbe' ora sto diventando nerd mi fermo qua. Ma i catastrofisti è meglio che se ne stanno a casa eheh

I commenti per questa nota sono chiusi.