interessante, anche se non so quanto accurate siano le basi
ad esempio, l'idea che un abbonato del NYT vala più di 1000USD/anno mi pare francamente ridicola. tutto il gruppo NYT fa 2,3BnUSD con 4,3M lettori ed anche prendendo il numero alto per i ricavi (tutto il gruppo) ed il numero basso per gli utenti (solo quelli che pagano) fa 500 USD /lettore e non 1000 come indicato nell'articolo...
The Facebook Fallacy - Technology Review.
ad esempio, l'idea che un abbonato del NYT vala più di 1000USD/anno mi pare francamente ridicola. tutto il gruppo NYT fa 2,3BnUSD con 4,3M lettori ed anche prendendo il numero alto per i ricavi (tutto il gruppo) ed il numero basso per gli utenti (solo quelli che pagano) fa 500 USD /lettore e non 1000 come indicato nell'articolo...
The Facebook Fallacy - Technology Review.
Facebook's business only grows on the unsustainable basis that it can add new customers at a faster rate than the value of individual customers declines.
..
Facebook has the scale, the platform, and the brand to be the new Google. It only lacks the big idea.
Io credo che il punto sia un altro. Ha senso pagare un'azienda 100 volte il fatturato annuo mancando ad oggi un modello di business che trasformi il miliardo di utenti in fonte di reddito in un mondo che ogni 10 anni subisce rivoluzioni epocali ?
Scritto da: andrea dolci | 23/05/2012 a 14:01
E' tutto un gioco. Ha senso farlo solo se pensi che ci sia altra gente che penserà che ha senso farlo. Se poi hai anche gli strumenti per indurre tanta gente a pensare che avrà senso farlo allora ha sicuramente senso farlo. ;-)
Ci sono aziende la cui quotazione in borsa vale meno dei loro beni immobiliari e aziende che valgono 100 volte (e più) il proprio fatturato.
E' come giocare a carte: non è detto che vinca chi ha le carte migliori. C'è il bluff, c'è la tattica.
Scritto da: Stefano Bagnara | 23/05/2012 a 22:19
Finchè non scoppia la bolla finanziaria, dopodichè gli investitori rimasti con le azioni facebook faranno a gara a lanciarsi dalla finestra. Ha ragione Stefano, finchè il mercato è attratto le azioni dell'azieda x saliranno,quando la domanda si satura si verifica un fuggi fuggi generale
Scritto da: Alessandro | 28/05/2012 a 16:46