Avrei un blog pronto su wordpress, ma non ho tempo di migrare tutto.. magari lo faccio a settembre.
per intanto ho dato una mano di bianco... Mi date una opinione ? (anche nei commenti, ovviamente...)
« Cdp-Telecom, al via la trattativa sullo scorporo della rete | Principale | RIAA si accanisce contro i tools per scaricare »
I commenti per questa nota sono chiusi.
Manca GdA!
Scritto da: Paolo Marchiori | 21/06/2012 a 13:54
mi mancano le informazioni che prima risiedevano nella barra laterale destra sugli ultimi commenti ai post, che usavo per vedere se le conversazioni generate dai tuoi contenuti procedevano e quanto.
per il resto è più blog e meno mini-portale, avendo perduto la colonna di sinitra.
per ora la (mia) user experience mi sembra quindi complessivamente peggiore ma
mi ci abituerò (forse è solo questione dell'abitudine alla grafica)
Scritto da: gabriele | 21/06/2012 a 14:02
meglio prima, mancano le info della barra laterale, i libri preferiti e consigliati ad esempio, i maestri ispiratori etc. poi preferisco una linea di scrittura più lunga, ovvero più caratteri (ma il font è OK così)
Scritto da: Aiace96 | 21/06/2012 a 14:11
Aspetto la WE (Wordpress Edition).
La versione precedente (di cui questo sembra solo un ridimensionamento) non mi faceva impazzire, qui sembra esserci più pulizia, ma solo per via dello spazio più sgombro ;)
Scritto da: DB | 21/06/2012 a 14:12
beh, le foto le avevo tolte da un sei mesi buoni...
Scritto da: Stefano Quintarelli | 21/06/2012 a 14:16
io sono un fan dei margini, ma sono un po' eccessivi.
Forse prima c'erano troppe cose, magari potresti fare delle pagine ad hoc per libri consigliati e pantheon ma qualcosa di laterale che non fosse solo l'agenda digitale lo terrei.
Scritto da: Walter Vannini | 21/06/2012 a 15:42
ma una bella skin mobile? non sarebbe ora? speriamo che la versione wordpress la abbia :)
Scritto da: Matteo | 21/06/2012 a 15:59
Stefano, abbi pazienza.
Ma perché insisti con verde pisello su bianco?
Cos'è un modo per selezionare il target in base a criteri di inaccessibilità?
Scritto da: mORA | 21/06/2012 a 16:05
In effetti la barra a destra con gli ultimi commenti era assai utile...
Scritto da: Fabio | 21/06/2012 a 16:59
Cio' che mi manca di piu' era la facilità con cui si seguivano le conversazioni con gli highlight sugli utlitimi commenti che mettevi sulla barra laterale destra. Sono per la "pulizia" ma - probabilmente perchè mi ci ero abituata - forse ora è un po' tanto scarno. Ma se ti piace cosi', va bene lo stesso :)
Scritto da: Wally | 21/06/2012 a 17:01
Anche io sento la mancanza degli ultimi commenti (visto che non si possono ricevere via email) e trovo che il layout nuovo sia un po' troppo stretto.
Scritto da: Stefano Bagnara | 21/06/2012 a 17:37
ho rimesso i commenti...
Scritto da: Stefano Quintarelli | 21/06/2012 a 17:59
i libri sono anni che non li aggiorno, sta sembre nella "todolist" in quella parte che non viene mai done... :-(
la larghezza l'ho scelta (tra le poche opzioni previste da typepad) per migliorare la lettura per tablet anche da 7".
Scritto da: Stefano Quintarelli | 21/06/2012 a 18:01
non sono riuscito a trovarla, in typepad...
Scritto da: Stefano Quintarelli | 21/06/2012 a 18:03
i miei colori preferiti sono verde e arancione, ma l'arancione lo ha già "occupato" mante... :-(
Scritto da: Stefano Quintarelli | 21/06/2012 a 18:04
Sì, ma le pareti di casa tua devono piacere a te; il tuo blog, per definizione, dev'essere visto ed usato dagli altri (anche perché non ce l'hai mica in localhost); quindi non prescindere dall'accassbilità e mettiti nei panni di chi lo visita.
Non credo di dovierti insegnare nulla sulla comunicazione.
Per alcuni quest combinazine cromatica è un incubo. Per te rendergli la vita facile è un clic.
Allora perché no?!
Scritto da: mORA | 21/06/2012 a 18:15
le pareti di casa mia devono piacere a mia moglie.. ;-)
eddai, non esagerare, non è così drammatico.
Scritto da: Stefano Quintarelli | 21/06/2012 a 18:19
Un 7" sarà un android.. ha il double-tap to zoom.. io ho sempre letto bene qualunque sito 960px sia con il tablet da 10" che col telefono da 4,3"...
Tra l'altro i browser mobile si aspettano siti desktop da 960 prevalentemente, quindi scegliere una larghezza da 760 per i tablet è abbastanza sbagliato, secondo me.
Se vuoi ottimizzare la lettura su tablet devi mettere un po' di media queries.. altrimenti fai un normale sito desktop e lascia che siano i browser per mobile/tablet a fare il loro mestiere :-)
Scritto da: Stefano Bagnara | 21/06/2012 a 23:54
grazie!
Scritto da: gabriele | 22/06/2012 a 03:47
Ho un gruppo di schede che apro/aggiorno in automatico, principalmente testate giornalistiche o di informazione, che mi costringono ad una certa dimensione di pagina del browser per leggerle decentemente.
La tua nuova impostazione a larghezza fissa risalta perchè mi lascia le due fasce laterali in bianco candido, con una sensazione di vuoto che, le prime volte, mi ha spinto a tentare il reload per esser sicuro di non essermi perso qualcosa :D
la verità è che sono(siamo) abitudinari e pigri..
Scritto da: eugenio | 22/06/2012 a 08:14
TypePad HTML Email
ripeto.. tra le poche possibilità offerte da typepad...
Scritto da: Stefano Quintarelli | 22/06/2012 a 09:13
mi sembra adeguato alle ristrettezze dei tempi che corrono.
Scritto da: vincenzo | 23/06/2012 a 19:50
leggendo da sinistra verso destra, il senso di avere Alice in alto a destra dava l'idea di apertura della tenda. Da questo lato invece con l'immagine specchiata l'idea è che la tenda si stia chiudendo. Rende bene il concetto della "chiusura" di un capitolo. Vedremo cos'altro si aprirà :)
Scritto da: simone | 25/06/2012 a 11:43