Se non erro, in questa settimana giungono a termine vari rinvii della stagione delle nomine
- l'audizione dei membri dell'autorità dei trasporti (indicati dal consiglio dei ministri)
- il voto di conferma del presidente AGCOM (nominato dal governo), dopo l'audizione della scorsa settimana
- il voto del cda RAI (il governo ha nominato il presidente, un consigliere ed indicato il direttore generale)
il tutto, come per una congiunzione astrale, a ridosso della data del fatidico vertice di bruxelles che vari dicono potrebbe addirittura far cadere il governo.
E, come se non bastasse, giovedì c'e' Germania-Italia agli europei...
avevi scritto nel racconto della tua candidatura
http://blog.quintarelli.it/blog/2012/06/breve-storia-della-mia-candidatura.html#more
Nei due giorni immediatamente precedenti il voto, come riportato dalle cronache, si è aperto forte il dibattito sulla possibilità di caduta del governo e di un voto anticipato; forse questo ha contribuito alla riunificazione del terzo polo ed all'accordo con il PD;
quanto ci hai azzeccato!
http://www.pierferdinandocasini.it/2012/06/25/si-a-un-asse-progressisti-moderati/
A questo punto, chiediamo a Pier Ferdinando Casini, c’è la possibilità di elezioni a ottobre?
«Il rischio esiste. E arriva dal centrodestra, soprattutto».
Bersani vuole proporre un «patto di legislatura».
«Bersani è un interlocutore serio, non cambia idea tutti i giorni. Come in Greda e in Germania il tema di un patto di emergenza tra chi è nel Ppc e chi è nel Pse esiste. Tra progressisti e moderati si può creare un asse per governare l’Italia. Come capiscono anche tanti moderati del Pdl».
solo che era stato Fassina del PD a porre per primo l'idea della caduta del governo e voto a ottobre! adesso arriva la conferma di Casini
Scritto da: Marco O | 25/06/2012 a 11:30
Molti dicono che il Consiglio Europeo di giovedi' potrebbe essere l'ultima chance per salvare l'Euro.
Scritto da: Francesco Pasqualini | 25/06/2012 a 21:35
Si, in queste settimane leggiamo di tanta voglia di voto anticipato e anche di smontare l'euro. nostalgia per la svalutazione della moneta, un modo in cui il passato fa pagare i propri agi al futuro.
Speriamo che il buon senso prevalga
Scritto da: Stefano Quintarelli | 26/06/2012 a 00:16
I tuoi post non sono mai banali.
La politica sta tirando la corda al governo in un gioco autodistruttivo, come l'apologo dello scorpione. http://giacomosalerno.wordpress.com/2012/06/07/e-i-partiti-fanno-lultimo-favore-a-grillo-di-curzio-maltese/
Ti sei dimenticato che anche il decreto legge sulla Agenzia digitale deve essere convertito. Tengono sul filo anche quello.
Che ci sia Germania Italia è proprio una ironia della sorte
Scritto da: Giacomo | 26/06/2012 a 00:22