« Agcom: ratifica di Cardani attesa oggi al Senato | Principale | Il rischio della globalizzazione? Ritrovarci in periferia »

28/06/2012

Commenti

samuele

il sindacato non ha paura della cessione dell'informatica, ma sa che il modello organizzativo che telecom vuol portare avanti NON è industiale, ma esclusivamente finanziario. Infatti, la creazione di una "scatola" dell'informatica, precede la creazione di altre scatole: rete, mediante lo spin off di open access, customer, con la grande TCC (azienda al 100% di telecom) e la grande HR Service, con la scatole delle aree di staff (altrimenti dette, attività indirette). Si profila un'azienda-spezzatino, con una holding e 4 scatole che delineano un futuro di indebolimento industriale, fino alla sparizione di telecom, con almeno 15000 posti di lavoro in meno, sostituiti da un numero ridotto di posti di lavoro, ovviamente sottopagati, non formati, con ricadute complessive sull'intero settore delle tlc e quindi del paese. A grandi linee si torna allo spezzatibo di tronchetti provera del 2008 e alla fine di telecom. Credo che tutto il paese dovrebbe preoccuparsi del futuro dell'ICT. samuele

I commenti per questa nota sono chiusi.