Agenda digitale italiana, primo sì ma per l'agenzia rinvio a settembre - Repubblica.it.
interesting...
mi era giunta voce da roma che qualche amico ha detto (peraltro senza consultarmi) che potrei essere un buon candidato e lo ringrazio per questo apprezzamento, solo che la scelta non e' politica come per i commissari agcom, ma governativa.
e mi risulta che il governo, come fatto per i vertici RAI, si stia avvalendo di una societa' di head hunting che ha fatto i colloqui 3-4 settimane fa; ma mi risulta per sentito dire, perche' io non sono stato contattato...
Con un emendamento al Decreto Sviluppo approvato giovedì scorso dalle Commissioni VI (Finanze) e X (Attività produttive) della Camera dei deputati la nomina del direttore generale della nascitura Agenzia per l’Italia digitale, è slittata da 30 a 60 giorni. Doveva essere fatta per venerdì 27 luglio.
Già questo rinvio dà la misura della complessità della nomina per cui sarebbero in corsa Stefano Parisi di Confindustria Digitale, Alfonso Fuggetta del Politecnico di Milano e l'otusider, ex Sole24Ore, Stefano Quintarelli. Insieme a candidati più paludati come Salvo Mizzi, responsabile Internet di Telecom, Roberto Sambuco, capo dipartimento comunicazioni del MISE, Alessandro Fusacchia e Mario Calderini, consigliere per l’Innovazione del MIUR.
Già questo rinvio dà la misura della complessità della nomina per cui sarebbero in corsa Stefano Parisi di Confindustria Digitale, Alfonso Fuggetta del Politecnico di Milano e l'otusider, ex Sole24Ore, Stefano Quintarelli. Insieme a candidati più paludati come Salvo Mizzi, responsabile Internet di Telecom, Roberto Sambuco, capo dipartimento comunicazioni del MISE, Alessandro Fusacchia e Mario Calderini, consigliere per l’Innovazione del MIUR.
interesting...
mi era giunta voce da roma che qualche amico ha detto (peraltro senza consultarmi) che potrei essere un buon candidato e lo ringrazio per questo apprezzamento, solo che la scelta non e' politica come per i commissari agcom, ma governativa.
e mi risulta che il governo, come fatto per i vertici RAI, si stia avvalendo di una societa' di head hunting che ha fatto i colloqui 3-4 settimane fa; ma mi risulta per sentito dire, perche' io non sono stato contattato...
decreti, nomine, riunioni.... e questo da anni.
ma i fatti, quando?
Comunque, auguri.
Scritto da: Lannister | 27/07/2012 a 03:17
Infatti, ogni tanto si fanno i conti e ci si stupisce di quanto guadagna chi si siede su certe poltrone o di quanti benefit usufruisce.
Il problema piuttosto è che per metà del tempo non fa il proprio lavoro e per metà del tempo discute su chi deve occupare le altre persone, su come si debbano stabilire i criteri per occupare le poltrone e la burocrazia che ci sta intorno. E' tutto autoreferenziale e non serve a governare/gestire il paese, ma solo a creare poltrone. E se non si trova un accordo, si fa una nuova commissione.
Un po' come la borsa è diventata prevalentemente un gioco come un altro, e non ci sarebbe niente di male se alla fine non ci fosse in ballo il nostro futuro.
Tu sai già che non ce la farai, perchè sai di aver esposto chiaramente alcune tue idee e che ci sono poteri forti che sono contrari a queste posizioni (spesso senza aver nemmeno capito il perchè), e poi perchè sei appoggiato da quegli anarchici che bazzicano internet e non ci può certo regalar loro una vittoria così.
Scritto da: Stefano Bagnara | 27/07/2012 a 08:14
si, non ce la faro' anche per il fatto che non ci provo ;-)
comunque tra i nomi accreditati ci sono amici valenti e competenti. fingers xed.
Scritto da: Stefano Quintarelli | 27/07/2012 a 09:15
ci possiamo fidare di codesta agenzia di headhunting, o siamo ancora a livello Bocconi Über Alles? ;-)
Scritto da: Lannister | 27/07/2012 a 10:12
Non ne ho idea, non li conosco.
Scritto da: Stefano Quintarelli | 27/07/2012 a 12:19
beh magari prendono alfonso...
chissà!
Scritto da: lucio | 27/07/2012 a 21:57
Non far sapere chi sono! Anzi.. non avresti nemmeno dovuto dirlo ;-)
Scritto da: Stefano Bagnara | 28/07/2012 a 15:04