« Perchè è pessima l'idea di imporre obblighi di peering con QoS tramite trattati internazionali | Principale | In una pagina aggregati tutti i tweet degli atleti olimpici »

26/07/2012

Commenti

Dino Bortolotto

la mia personale opinione su questa vicenda, è che si tratti di aiuti di stato.

Ritengo inaccettabile che l'incumbent possa pretendere di vedersi riconoscere anche un solo euro per il conferimento del rame.
E' come se facessimo una società di noleggio auto ed uno dei soci pretendesse di entrarci e prenderne il controllo senza versare un solo euro ma solo conferendo dei vecchi ed inutilizzabili catorci.

Quanto sopra sarebbe già grave se avvenisse tra un gruppo di privati, ma quando nella società in questione il socio di maggioranza REALE (perchè ci mette denaro VERO) è una pubblica amministrazione allora è ANCHE un tradimento degli interessi dei cittadini elettori.

Continuo a ritenere che se il denaro ce lo mette la PA LOCALE l'infrastruttura E' e DEVE RESTARE DELLA COLLETTIVITA' non può per nessun motivo diventare l'asset di un privato chiunque esso sia (è lo stesso motivo per cui sono CONTRARIO alla CDP in Metroweb)

Molte PAL stanno sfruttando la legittima aspirazione dei cittadini ad avere una connessione a banda larga per creare l'occasione per distrarre denaro pubblico a vantaggio di privati, direi che viste le nostre condizione come paese E' ORA DI FINIRLA.

Se le PAL hanno un reale interesse per la connettività dei cittadini gli strumenti per operare con denaro pubblico nel settore delle TLC senza distorcere il mercato (aiutando "un imprenditore privato") ci sono e si chiamano TRASPARENZA, NEUTRALITA', NON DISCRIMINAZIONE e vanno sempre coniugate con il rispetto del principio sacro che chi paga è e deve restare il proprietario.

se la PA, dopo aver pagato l'infrastruttura, proprio se ne vuole liberare perchè allora non cederla ai SINGOLI cittadini che l'hanno indirettamente pagata?

Stefano Quintarelli

pero' il parallelo non è del tutto calzante, stante che le auto non sono un monopolio naturale ed una essential facility...

I commenti per questa nota sono chiusi.