L'Italia è un punto - a Quinta 's weblog : un Blog di Stefano Quintarelli.
se un problema si può risolvere aggiungendo intelligenza sul "client" prima o poi si farà di sicuro, chi produce l'elettronica ha tutto l'interesse a potenziare i client ... meno l'elettronica lato centrale che ha volumi di svariati ordini di grandezza inferiori (e chi utilizza l'elettronica di consumo anche sul lato centrale può quindi avere costi di setup di ordini di grandezza inferiori a chi si ostina a volere elettronica "carrier grade")
l'incidenza del costo dell'elettronica sul trasporto rispetto al costo delle infrastrutture passive sottostanti nella pila ISO/OSI (layer-0 mezzo trasmissivo, layer-1 cavidotto, layer-2 territorio) non solo è divenuta lineare (se ho un cliente compro una elettronica se ho due clienti ne compro due e cosi via eliminando quindi completamente le economie di scala legate alla commutazione elettronica e scollegando l'elettronica dalle problematiche di "take") ma sta diventando nulla rispetto al costo della parte passiva che a sua volta è fortemente sbilanciata sulla parte edile (cavidotti, palificazioni, edifici) rispetto a quella del mezzo trasmissivo
Commenti