Dal sito del Governo:
Il Consiglio dei Ministri ha preso atto della nomina di Agostino Ragosa a Direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Nato nel 1950 a Salerno, si è laureato in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni presso la Federico II di Napoli. Tra il 1978 e il 1993 ha lavorato in Italcable e, successivamente, è passato nel gruppo Telecom Italia assumendo diversi incarichi dirigenziali, con particolare riferimento al settore dell’ICT. Dall’agosto 2004 all’agosto 2012 è stato Chief Operating Officer del Gruppo Poste Italiane dove, da settembre, ricopre l’incarico di Responsabile dell’innovazione e dello sviluppo ICT, ruolo che lascerà per svolgere il nuovo incarico.
La sua nomina è frutto di una valutazione collegiale, a cui si è giunti attraverso una procedura innovativa e aperta. Per l’individuazione della figura professionalmente più adatta, sui principali siti dei Ministeri competenti è stato infatti pubblicato per 15 giorni un apposito avviso, al quale hanno risposto oltre 200 candidati.
I Ministri dello Sviluppo economico Corrado Passera, della Pubblica amministrazione e Semplificazione Filippo Patroni Griffi, dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo hanno gestito direttamente le principali fasi di esame delle candidature propedeutiche alla nomina. L’esito di tale istruttoria è stato condiviso oggi, a margine del Consiglio dei ministri, con il Presidente del Consiglio Mario Monti e con il ministro dell’Economia e delle Finanze Vittorio Grilli.
L’agenzia per l’Italia Digitale è uno strumento cardine per la realizzazione dell’Agenda Digitale – approvata dal Governo nel secondo decreto crescita ora all’esame del Parlamento – che necessita di un coordinamento efficace di competenze finora appartenute a enti diversi. Per questo, con la creazione dell’Agenzia, si è deciso di semplificare fortemente le politiche e le strategie di innovazione, azzerando diversi enti finora esistenti e dando vita a un unico e snello centro di coordinamento. Il nuovo organismo rappresenta uno snodo cruciale nella gestione di tutti i processi di digitalizzazione e ammodernamento della PA, in particolare per quanto riguarda la diffusione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, l’interoperabilità dei sistemi informativi pubblici, la vigilanza sulla qualità dei servizi e sulla razionalizzazione della spesa informatica, il coordinamento delle iniziative strategiche per la digitalizzazione dei servizi pubblici per cittadini e imprese.
Congratulazioni ad Agostino Ragosa; la sua grande esperienza nel consolidamento di infrastrutture distribuite vastamente sul territorio sara' preziosa nel far funzionare meglio la macchina dello stato!
Complimenti a Ragosa.
Da chi sarà costituito il board dell'Agenzia?
Si sa qualcosa dei meccanismi di nomina, sono pubblici?
Scritto da: Marco Locatelli | 31/10/2012 a 13:37
Per l’individuazione della figura professionalmente più adatta, sui principali siti dei Ministeri competenti è stato infatti pubblicato per 15 giorni un apposito avviso, al quale hanno risposto oltre 200 candidati.
Quindi significa che Ragosa ha mandato il suo CV sul sito di un ministero?
Scritto da: Davide | 31/10/2012 a 15:57
TypePad HTML Email
Non c.è un board e il criterio è: decidono i ministri
Scritto da: Stefano Quintarelli | 31/10/2012 a 19:29
Congratulazioni all'ing. Ragosa ed auguri di buon lavoro!
Come stakeholders siamo fiduciosi nella qualità delle sue capacità; il suo lavoro, in effetti, riguarderà tematiche e processi ampi e trasversali, incluse la ricerca e la valorizzazione della PMI giovani ed innovative, fattori chiave per un concreto rilancio del nostro amato paese.
Scritto da: Giuseppe Spanto | 04/11/2012 a 20:21