BBC News - Google threatens French media ban over proposed law.
Google has threatened to exclude French media sites from search results if France goes ahead with plans to make search engines pay for content.
Mi sembra ragionevole. Viene chiesto un prezzo per un "qualcosa" che pago solo se ritengo che quel "qualcosa" mi possa tornare utile.
Personalmente ritengo che Google dovrebbe *escludere* tutti i media sites (nel senso storico del termine) dal proprio motore di ricerca, salvo l'esplicito opt-in degli stessi.
Il prodotto di ricerca ne guadagnerebbe sicuramente se liberato dal "rumore" degli articoli (il più delle volte fotocopia delle agenzie) provenienti dai media sites e presenti a vagonate.
Scritto da: Antonio | 19/10/2012 a 15:06
Anche perchè se google pagasse qualcuno allora pian piano tutti vorrebbero essere pagati. Anche io voglio essere pagato ogni volta che google mostra il mio sito tra i risultati di ricerca: in fondo se non gli avessi concesso di indicizzarlo lui sarebbe costretto a dare un risultato più scadente.
Storicamente l'intermediatore non paga nessuno, ma anzi viene spesso pagato da entrambi.. non credo che Google rinuncierà così facilmente a questo privilegio di categoria.
Lo scambio tra google e chi si fa indicizzare è molto simile a quello dell'elenco del telefono o delle pagine gialle. Credo che nessuno sia mai riuscito a farsi pagare dalle pagine gialle per essere incluso nell'elenco.
Lui fa in modo che chi ti cerca ti trovi e in cambio a queste persone mostra della pubblicità da cui guadagna. Il "pagamento" per te che gli hai dato contenuti è che parte della gente potrebbe cliccare e arrivare sul tuo sito. Il problema può nascere nel momento in cui Google tentasse di fornire ai clienti i tuoi contenuti senza permettere che i clienti stessi possano venire sul tuo sito (perchè da già tutte le informazioni da subito) o senza le giuste attribuizioni.
Scritto da: Stefano Bagnara | 19/10/2012 a 15:26