leggete qui: Outlawed by Amazon DRM « Martin Bekkelund.
In pratica Amazon si erge a tribunale, giudica ed esegue la condanna, senza fornire alcuna spiegazione.
Roba da matti.
« settembre 2012 | Principale | novembre 2012 »
Scritto alle 18:48 | Permalink | Commenti (16) | TrackBack (0)
Scritto alle 18:43 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Download Temp7 rev1_Draf Report DG WCIT12-1
The agreed text is as follows:
“CEPT agrees that the concerns raised by the ETNO proposal are very relevant for the future of the sector and should be addressed.
CEPT is of the opinion however that these cannot be solved through modification of the ITRs. CEPT does not support the inclusion of any provisions on these issues in the ITRs.
CEPT is committed to address and discuss them within the ITU and/or in other relevant fora”.
The Chairman thanked ETNO for contributing for the development of this position.
The position will be sent to COM-ITU Plenary for approval.
If the text is not supported by the Plenary, the alternative plan is to produce a factual statement:
“[For the moment,] CEPT does not agree with the inclusion of any provisions regarding IP interconnection in the ITRs”.
Scritto alle 00:37 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Se il tumore è benigno, non si parla di cancroe che il trigemino è un nervo, non il cervello
Scritto alle 23:33 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Gli Stati europei membri del CEPT, l’organizzazione governativa Europea su poste e telecomunicazioni, hanno accantonato le proposte di ETNO sulle modifiche dei Trattati ITR che verranno discusse alla conferenza ITU a Dubai nel dicembre prossimo. In altre parole, la nota proposta degli incumbents europei (in primis Telecom Italia, ma anche Deutsche Telekom, Orange ecc) dopo essere stata rigettata dagli Stati Uniti, è stata messa da parte anche dall’Europa.
Scritto alle 19:46 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Scritto alle 23:45 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Google has threatened to exclude French media sites from search results if France goes ahead with plans to make search engines pay for content.
Scritto alle 23:35 | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)
Scritto alle 13:54 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Price Waterhouse Coopers ha presentato il suo rapporto Entertainment & Media Outlook in Italy: Download Executivesummary (pdf)
Mi hanno colpito i numeri del "filmed entertainment".
Dal 2011 al 2012 la spesa degli utenti finali passa da 1284M a 1108M con un calo del 13,7%
Se leggiamo la riga sotto, si vede che l'italia passa dal 8,1% del mercato europeo al 7%, come dire che il mercato europeo passa da 15.852 a 15.828, ovvero perde solo lo 0,15%.
Come dire: in Europa la spesa degli utenti per Filmed Entertainment è stabile, mentre cala sensibilmente in Italia.
Una ricerca fatta dall'industria musicale (per sostenere l'Hadopi) mostrava che i trend nei download illegali nei paesi di controllo (paesi europei extra francia) non si discostavano granchè.
Allora, come si giustifica questo calo così marcato in Italia rispetto al mercato europeo ?
Qualcuno ha dati ulteriori ?
Scritto alle 11:47 | Permalink | Commenti (11) | TrackBack (0)
Scritto alle 18:08 | Permalink | Commenti (3) | TrackBack (0)