Grazie F!
Reti 4G, meglio farne una sola/ Mirtillo, a.d. di Ericsson: "La tecnologia è matura per la condivisione delle infrastruttre fra gli operatori" - Affaritaliani.it.
Reti 4G, meglio farne una sola/ Mirtillo, a.d. di Ericsson: "La tecnologia è matura per la condivisione delle infrastruttre fra gli operatori" - Affaritaliani.it.
La rete unica Lte (Long term evolution, lo standard di rete mobile che con molta probabilità soppianterà l'attuale 3G) probabilmente si farà anche nel nostro Paese. Un’ulteriore certezza è arrivata alla recente presentazione dell’Ericsson mobility report dove l’amministratore delegato Nunzio Mirtillo alla domanda di una giornalista dell’Ansa sulla fattibilità tecnica della rete unica in Italia ha risposto che “la tecnologia in tal senso è matura”
La tecnologia è matura, ma la regolamentazione? Difficile fare una rete unica con questi limiti di emissione.
Scritto da: Marco | 05/12/2012 a 16:17
Non capisco... con la rete unica le emissioni sarebbero più basse rispetto ad N reti sovrapposte con N antenna a coprire la stessa area, no?
Oltre ad altri vantaggi in termini di spettro e, ovviamente, costi.
Mi aspetterei più problemi regolatori per quanto riguarda finanziamento e utilizzo della rete etc.
Scritto da: Fabio | 06/12/2012 a 08:32
Immagino che la rete unica darebbe vantaggi se fosse condivisa tra tutti gli operatori, ma se su un sito metti tutti gli operatori è molto probabile che si debbano diminuire le potenze per evitare di sforare i limiti. Questo si tradurrebbe in minore copertura e quindi più siti per raggiungere la copertura voluta. Bisogna vedere se conviene. Già oggi con il 3G molti cositing non sono possibili per via delle emissioni.
Scritto da: Marco | 10/12/2012 a 13:56