« Cardani: "Agcom non può finanziare tutte le authority" | Principale | Il takedown di Megaupload come base di analisi dell'effetto sulle vendite di film »

01/12/2012

Commenti

Marco

La tecnologia è matura, ma la regolamentazione? Difficile fare una rete unica con questi limiti di emissione.

Fabio

Non capisco... con la rete unica le emissioni sarebbero più basse rispetto ad N reti sovrapposte con N antenna a coprire la stessa area, no?
Oltre ad altri vantaggi in termini di spettro e, ovviamente, costi.
Mi aspetterei più problemi regolatori per quanto riguarda finanziamento e utilizzo della rete etc.

Marco

Immagino che la rete unica darebbe vantaggi se fosse condivisa tra tutti gli operatori, ma se su un sito metti tutti gli operatori è molto probabile che si debbano diminuire le potenze per evitare di sforare i limiti. Questo si tradurrebbe in minore copertura e quindi più siti per raggiungere la copertura voluta. Bisogna vedere se conviene. Già oggi con il 3G molti cositing non sono possibili per via delle emissioni.

I commenti per questa nota sono chiusi.