« Stato di avanzamento dell'attuazione dell'Agenzia digitale italiana | Principale | Deutsche Telekom lancia il traffico a volume e la discriminazione tariffaria »

28/05/2013

Commenti

Marco Locatelli

Mi pare che lo stesso approccio lo abbiano già manifestato i cinesi, i russi ed i tedeschi, con distro Linux "nazionali" dove il codice essenziale è stato riletto, ridotto all'osso e certificato.
In Italia? Nulla.
Per fortuna che i cugini di Gallia hanno messo anche la parola "europea" dopo "nazionale". Varrebbe la pena di approfondire con loro come essere coinvolti.

I commenti per questa nota sono chiusi.