O2 shuts down telehealth services, citing slow uptake | Information Age.
O2 has decided to close its two telehealth services, launched just five months ago, following slower than anticipated uptake. In March, the mobile operator launched Health at Home and Help at Hand.
Health at Home was billed as "a mobile remote patient monitoring service that helps people with long term conditions feel more involved in their care".
It allowed patients to interact with their care providers, through specialist devices and a tablet.
...
"However, the uptake of mobile telecare and telehealth in the UK marketplace has been slower than anticipated. For these reasons, the difficult decision has been taken to withdraw these two products from the UK marketplace."
perchè non ne vendono abbastanza...
meglio ritirarsi dal mercato, aspettare che un Over The Top faccia meglio e poi chiedere la mezza lamentandosi con il regolatore...
ma facciamo un passo avanti nel ragionamento....
Facebook è nato 9.5 anni fa.
in 9.5 anni è passato da 0 a 1.4Bn nel trimestre (ultimo trimestre)
UK fa il 3,4% del pil mondiale. se facebook facesse in UK dei ricavi in quantità proporzionale al PIL, farebbe 47M nel trimestre (e' un colpo di machete, ma se non e' in UK, il discorso e' certamente valido in un altro paese).
in 10 anni.
il punto che qui voglio sollevare e' una cosa caratteristica delle telco: l'incapacità di gestire dei business "piccoli" con la necessaria management attention e con la flessibilità necessaria, in uno schema telco tipicamente rigidissimo.
arrivera' qualcuno che fara tele-health e guadagnera' bei soldi. all'inizio saranno pochi, troppo pochi per interessare una telco.
ma la telco si consoli.. se non ci fosse internet, ovvero se non ci fossero gli Over The Top che rendono internet attraente per i clienti (utenti), le telco farebbero molti ricavi in meno, circa il 30% (il calcolo e' qui, aperto a falsificazione popperiana, che finora pero' non c'è stata, anzi...)