« Amici triestini e dei dintorni... non perdetevelo. | Principale | Tribunale tedesco blocca il piano anti-neutralità di Deutsche Telekom »

29/10/2013

Commenti

Gio

Ciao Stefano
ma ricambio aria 8.4ml (milioni?) mc/h?? sei sicuro?
Non so la cubatura delle 6 sale IT, ma sembra che li dentro ci siano venti su 20-30nodi....
Comunque grande realizzazione per essere in Italia....

Stefano Quintarelli

mi dice il progettista...
Sono 1.4M mc/h per sala, su sei sale fa 8.4, fin qui è corretto.
I computer richiedono tra i 150 e i 250 mc/h x kw di calore per smaltirlo, quindi sono sale da 5-9mW l'una ... anche questo esatto ed in linea con il progetto.
La sezione minima passante dell'aria è, per ogni sala, di 200mc. La velocità media dell'aria sarà quindi di circa 2 m/s, pari a 7.2 km/h.
All'uscita dei ventilatori misuriamo velocità di circa (è moto turbolento, difficile da misurare), 80-100km/h, velocità che decresce rapidamente per assestarsi sul dato do cui sopra (2m/s).
La velocità dichiarata dal costruttore dei ventilatori, all'interno degli stessi, è di 220km/h ... ma se ci metti dentro una mano te la trita.

Gio

Apperò... non avevo sbagliato di tanto (come uscita dai ventilatori).

Questi saranno i dati al massimo di potenza spero, perchè stare in una sala con una brezza leggera costante, non sarà tanto salutare.

Spero che i lavoratori del centro chiedano un'indennità "torcicollo" ;-D

I commenti per questa nota sono chiusi.