« Why the NSA's Defense of Mass Data Collection Makes No Sense - Bruce Schneier - The Atlantic | Principale | Datagate, intercettata la Merkel Ma Obama nega tutto »

22/10/2013

Commenti

Luigi Rosa

Ma questi ce l'hanno un piano industriale a medio (non oso dire lungo) termine?

Non sono una startup che sviluppa APP di giochi per Smartphone, sono i gestori dell'infrastruttura telematica italiana. Come possono cambiare idea ogni quadrimestre in merito allo scorporo della rete?

E intanto i doppini sono sempre piu' marci: giusto ieri una dipendente di un cliente mi ha detto che dopo tre mesi di KO della sua ADSL di casa (che ha funzionato per anni) la telecom ha risposto "non possiamo riattivarla, i cavi sono inadeguati". E ieri sera alle 20:00 e' andata KO un'ADSL in una zona commerciale di un cliente della cintura di Milano.

Come possiamo sviluppare un'infrastruttura telematica al di fuori dai centri di Milano, Roma, Bologna, Torino con queste condizioni?!

Stefano Quintarelli

+1

Fabrizio Badini

Telecom Italia dovrebbe finanziare le ricerche universitarie che studiano il modo di rimediare al basso isolamento dei doppini e alla reiezione da diafonia...

gabriele

pag 55 ... http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/NTcompleto.pdf

Fabio

La NGAN... la conoscevamo appena...

c.la

"
bisognerebbe che qualche parlamentare si muovesse al riguardo!
(ah, già...)
"

(mi hai letto nel pensiero ;) Anche se sono certo che già ti stai muovendo dal giorno 1 )

Stefano Quintarelli

"a pensar male"... ;-)

I commenti per questa nota sono chiusi.