brrr.
Telecom Italia to abandon fixed grid spin-off plan - report - Telecompaper.
Telecom Italia to abandon fixed grid spin-off plan - report - Telecompaper.
Telecom Italia is to withdraw its plan to raise much-needed funds by spinning off its fixed network, reports Bloomberg, citing unnamed sources familiar with the matter. The plan, championed by former chairman Franco Bernabe, was initially approved by the board in May before a decision by regulator Agcom in July forced the company to put the project on hold. Telefonica's move gradually to increase its influence on Telecom Italia also slowed down the proposal to raise as much as EUR 14 billion through the network unbundling, with the Spanish operator said to prefer the option to raise around EUR 9 billion by selling off Telecom Italia's Latin American assets. The withdrawal of the spin-off project is set to be confirmed at a board meeting on 07 November when new chief executive Marco Patuano is expected to unveil a business plan addressing how to reduce the company’s EUR 29 billion debt. A successor to Bernabe, who resigned on 03 October, may also be appointed at the meeting.
Ma questi ce l'hanno un piano industriale a medio (non oso dire lungo) termine?
Non sono una startup che sviluppa APP di giochi per Smartphone, sono i gestori dell'infrastruttura telematica italiana. Come possono cambiare idea ogni quadrimestre in merito allo scorporo della rete?
E intanto i doppini sono sempre piu' marci: giusto ieri una dipendente di un cliente mi ha detto che dopo tre mesi di KO della sua ADSL di casa (che ha funzionato per anni) la telecom ha risposto "non possiamo riattivarla, i cavi sono inadeguati". E ieri sera alle 20:00 e' andata KO un'ADSL in una zona commerciale di un cliente della cintura di Milano.
Come possiamo sviluppare un'infrastruttura telematica al di fuori dai centri di Milano, Roma, Bologna, Torino con queste condizioni?!
Scritto da: Luigi Rosa | 23/10/2013 a 07:40
+1
Scritto da: Stefano Quintarelli | 23/10/2013 a 16:22
Telecom Italia dovrebbe finanziare le ricerche universitarie che studiano il modo di rimediare al basso isolamento dei doppini e alla reiezione da diafonia...
Scritto da: Fabrizio Badini | 23/10/2013 a 23:24
pag 55 ... http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/NTcompleto.pdf
Scritto da: gabriele | 24/10/2013 a 17:36
La NGAN... la conoscevamo appena...
Scritto da: Fabio | 24/10/2013 a 18:25
"
bisognerebbe che qualche parlamentare si muovesse al riguardo!
(ah, già...)
"
(mi hai letto nel pensiero ;) Anche se sono certo che già ti stai muovendo dal giorno 1 )
Scritto da: c.la | 24/10/2013 a 23:18
"a pensar male"... ;-)
Scritto da: Stefano Quintarelli | 24/10/2013 a 23:22