scrivevo a marzo 2012:The Mobile Connect technology will work on phones, tablets, TVs and cash machines. It will use customers’ phone numbers, based on their SIM card, to help them log into their online bank accounts, music sites such as Deezer and e-mail accounts with a single PIN code, the GSMA industry association said in a statement.
Allora, facendo 1+1, viene naturale pensare che forse anzichè investire in nuovi fiori come la cara d'identità elettronica si potrebbe fare un'opera di bene usando meglio ciò che già c'è e funzionalmente è più ricco.
Ovvero che un identificativo E164 possa essere attribuito univocamente ad una persona, mediante una procedura di enrollment rafforzata quanto si vuole (vogliamo mandare la gente in municipio a fare il pairing ? madiamocela.. (anche se io mi accontenterei della posta o di un meccanismo a rete)) e che diventi elemento abilitante della sua identificazione.
che poi e' l'idea base dello SPID..
....E164 attribuito ad un unica persona, facebdo un tuffo nel passato mi viene in mente... IETF inizio 2000 c'era un Working Group chiamato ENUM (oggi chiuso, http://datatracker.ietf.org/wg/enum/charter/), nato quando iniziava il VoIP per il VoIP stesso. Obiettivo E164 identificativo unico - univoco per l'utente. Circa nel 2003, AGCOM lanciò, sul tema, una consultazione pubblica agli operatori telco in italia....
Scritto da: Cirog | 25/02/2014 a 15:45