Is Google broken? Or is your site broken? That’s the question any webmaster asks when she sees her Google click-throughs drop dramatically. It’s a question that Matt Haughey, founder of legendary Internet forum MetaFilter, has been asking himself for the last year and a half, as declining ad revenues have forced the long-running site to lay off several of its staff....
...One last one: Searching for “most amazing woman ever” on Bing will give you MetaFilter’s helpful “Who is the most amazing woman who ever lived” as the third result. (Answers, by the way, included British spy and French Resistance leader Nancy Wake, world’s first programmer Ada Lovelace, slave rescuer and activist Harriet Tubman, and Chinese pirate Ching Shih.) Google puts it at the bottom of the second page of results, in 19th place. Google’s top result? A list of “the 100 most beautiful women ever.”
via www.slate.com
tutto da leggere questo articolo su Slate, penso che piacerà a @mante che aveva scritto al riguardo tempo fa un bel post (anzi, piu' di uno).
come noto, io non uso google (di solito si spalancano gli occhi a questa affermazione)
Per tutto il resto, invece, sono sempre stato fedele [a google] ... Fino a qualche mese fa, quando qualcosa si e' rotto ed allora ho iniziato ad usare bing. E' un po' come passare dall'aria condizionata con l'indicazione della temperatura a quella solo con la manopola caldo/freddo. Senti che ti manca qualcosina, ma le funzioni essenziali ci sono tutte.
adesso, invece, uso duckduckgo
avevo anche un ad blocker, ma me lo ha chiesto in modo talmente gentile, promettendo di mostrami una ed una sola pubblicità, che lo ho disabilitato per duckduckgo
e' complicato da scriverlo, ma una volta impostato come motore di ricerca di efault edl browser, non lo devi mai scrivere; lo ho anche impostato duckduckgo come default nelle gesture del plugin Dragit
Marco Tosi, il capo di Trovamoda mi diceva proprio oggi "ho un sito molto bello, molto visual, iperperformante, molto usabile, ma che non piace a google per il ranking. Perchè devo peggiorare il mio sito per piacere a google ?"
cos'è la "qualità" nel motore di ricerca ? si potrà mai oggettivare ?
Ribadisco quanto riportato da Stefano nel post con qualche esempio:
A) http://www.zalando.it/diesel/ -> La colonna di sinistra è contenuto irrilevante per l'utente, che peggiora l'experience complessiva, ma piace a Google
B) http://is.gd/OKeP8p -> il testo sotto la testata è irrilevante per l'utente, ruba "real estate" (spazio) importante nella pagina, il testo è lì solo per Google
C) Se cercate "Jeans Prada Donna" Google dovrebbe restituirvi una pagina in cui questa è una delle pagine più rilevanti: http://is.gd/3ymktn Così ad occhio, vi sembra meglio di questa: http://is.gd/VcgqQ1 eppure la nostra arriva forse alla 250a pagina.
Questo per sottolineare come gli algoritmi di Google sono totalmente inadatti a classificare contenuti la cui valenza è prevalentemente visuale. E quindi per necessità chi vuole cercare rilevanza non ha scelta, deve inserire riferimenti testuali peggiorando però l'experience complessiva per il visitatore.
Scritto da: marco | 27/05/2014 a 16:55