Ricorso di Altroconsumo al TAR Lazio contro il decreto Franceschini sull'aumento dell'equo compenso, la tassa sui dispositivi tecnologici per copia privata. Dai precedenti 80 milioni di euro all'anno, previsti dal decreto Bondi, si aggiungono 100 milioni di euro, prelevati dalle tasche dei consumatori grazie al sovrapprezzo nell'acquistare smartphone, tablet, chiavette usb.
Gli aumenti non sono giustificati né dai dati di utilizzo di dispositivi mobili in Italia, scenario in evoluzione stabile, né da un semplice e forzato confronto con quanto accade in Francia e Germania: la misura è anacronistica, già minoritaria in Europa - in Spagna è stata abolita di recente - dove sta scomparendo di pari passo con l'evoluzione dei modelli di business e di condivisione dei contenuti online.
Per Altroconsumo gli aumenti sono illogici e la tassa è iniqua; se ne chiede l'abolizione attraverso la petizione sul proprio sito, che ha già raggiunto i 20.000 sottoscrittori e sulla piattaforma change.org, dove hanno aderito in 60.000.
Commenti