Nasce la “Grande Sky”, il più grande colosso europeo di pay-tv. Dopo due mesi di trattative, la britannica BSkyB controllata al 39% da Robert Murdoch ha annunciato di aver messo sul piatto 7,3 miliardi di sterline (9,2 miliardi di euro) sia per l’acquisto di Sky Italia sia per le quote rimanenti di Sky Germania.
L’obiettivo è una piattaforma anglo-italo-tedesca che risponda alle esigenze di razionalizzare il mercato europeo, espresse l’anno scorso dal figlio dello “squalo”, James Murdoch. «Questa operazione – ha dichiarato il numero uno di BskyB, Jeremy Darroch – creerà una tv a pagamento internazionale, capace di competere a livello globale e che ha spazio per crescere». La nuova piattaforma europea della tv a pagamento potrebbe generare sinergie da 200 milioni di sterline (250 milioni di euro), secondo quanto stimato dalla stessa BskyB.
via www.lastampa.it
Qualcuno ricorderà la sentenza di poco piu' di un anno fa della corte europea di giustizia che dichiarava la liceità di comprare una smartcard in grecia (piu' economiche delle inglesi, per ovvie differenze del costo della vita) per guardarci le partite in un pub in UK.
Come dire: il mercato delle paytv equalizzato su base europea e mercato dei diritti ridefinito.
Adesso dobbiamo aspettare qualche forma di consolidamento anche dei principali player DTT, per poter competere con il satellitare europeo.
Mi chiedo come vada ridefinito il ruolo, nel medio periodo, di un operatore che non sia locale o europeo...
Commenti