« Perchè non sono le telco a dover pagare gli OTT ? | Principale | Ciao Alberto »

26/09/2014

Commenti

Dino Bortolotto

Stefano non è che deve scontentare tutti ... sarò uno stupido utopista ma credo debba fare semplicemente GIUSTIZIA ne piu ne meno.
1) per la nostra Costituzione (fino a quanto qualche cialtrone non la cambia) gli UNICI legittimati ad atti restrittivi delle libertà fondamentali sono I MAGISTRATATI (non qualche amministrativo piu o meno pilotato)

2) lo Stato non può ordinare di lavorare a GRATIS (specie per tutelare gli interssi economici e non diritti primari di ALTRI) quindi chi lavora DEVE essere pagato ... non esiste che qualcuno esegua gli oscuramenti decisi da altri a SUE SPESE ... il problema è pericolosamente ricorsivo ... perche se io posso essere obbligato a lavorare gratis per dei privati allora devo poter ottenere il simmetrico e cio che altri privati lavorino gratis per me!!!!

3) chi fa impresa non può tollerare che proprio lo Stato operi per generare barriere economiche di ingresso artificiose e DISTORCENTI DELLA CONCORRENZA.
a) vi sono soggetti che NON ricevono ordini di oscuramento (l'affidabilita delle liste dei destinari è semplicemente RIDIDCOLA)
b) l'oscuramento è una operazione il cui costo è INDIPENDENTE dal numero di utenti posseduti cosi in termini marginali è MOLTO piu pesante per chi ha pochi utenti (anche se il danno patito dal titolare dei diritti, che per inciso l'oscuramento non allieva di un epsilon, è invece dipendente dal numero di utenti)
c) il costo dell'operazione di oscuramento DIPENDE in modo rilevante anche dall'entità delle SANZIONI ECONOMICHE, lavoro gratis e per giunta se sbaglio pago!!

non ci vuole molto per porre fine a questa situazione indegna di un paese che non sia schiavo di pochi lobbisti arroganti prepotenti per giunta mistificatori.

I commenti per questa nota sono chiusi.