« Pare proprio che le tariffe di roaming saranno qui a lungo | Principale | UK decide di spostare frequenze TV per liberare frequenze per traffico dati. »

18/11/2014

Commenti

Stefano Bagnara

Se non fosse che quando ti metti a competere sul mercato internazionale ti scontri con aziende il cui costo della manodopera è un decimo e con regimi fiscali molto più favorevoli di quelli che abbiamo in italia, dove per lavorare non devi avere decine di consulenti, dozzine di permessi e di pratiche burocratiche (e alla fine, in ogni caso, essere sempre certo che ci sia almeno qualche normativa che stai violando).

Quindi, se alzi lo sguardo e vedi cosa c'è oltre lo steccato non ti limiti a guardare ma lo salti e vai a vivere dall'altra parte, dove potrai fare impresa molto meglio.

Ed è proprio quello che sta succedendo... in italia rimangono solo quelli che lavorano sul territorio (magari spostando comunque gli utili altrove, se sono abbastanza grossi da poterselo permettere) e i pensionati (anzi, nemmeno tutti i pensionati visto che alcuni preferiscono percepire la pensione italiana ma vivere altrove, dove vale molto di più.. e quindi non rientrano nella nostra economia nemmeno le loro spese).

Stefano Bagnara

E' come partecipare ai mondiali di calcio cominciando tutte le partite 0-1 per l'avversario. Conteranno anche i giocatori buoni, ma se parti sempre sotto di un goal la vedo dura!

Bubbo Bubboni

Ma sarà un testo recente? Credo che chiunque sia oramai già arrivato alle conclusioni di Stefano Bagnara e abbia tanti esempi in merito.

Senza offesa, ma mi sembra un post al massimo del 2007.

I commenti per questa nota sono chiusi.