« La Stampa - “Informazioni fuorvianti sugli smartphone” Dall’Antitrust multa da un milione a Samsung | Principale | L'erba del vicino: Corea del Sud, incriminato il fondatore di Uber »

23/12/2014

Commenti

Stefano Bagnara

-- The steps Italy has taken in order to become the next “start-up nation” --

Va bene che bisogna essere ambiziosi, ma un po' di realismo a volte non guasta... Come se la grecia annunciasse un documento per diventare il prossimo motore dell'economia europea... ;-)

Prima di cercare di attrarre startup dall'estero forse bisognerebbe capire come mai le startup italiane vanno all'estero per avere successo.. io personalmente conosco almeno 3 startup della mia zona che hanno avuto finanziamenti e successo negli ultimi 2-3 anni dopo aver trasferito la sede all'estero (ed essere emigrati loro in prima persona).

Le piattaforme tipo kickstarter che non ti finanziano se hai la sede in italia sono l'evidenza. Poi non conosco abbastanza bene le motivazioni e magari sono proprio legate ai punti affrontati nel documento (lo spero).

Ora la smetto con la critica perchè sicuramente c'è bisogno di fare qualcosa e questo è sicuramente qualcosa, ma.... perchè linki oggi un documento di gennaio 2014?

I commenti per questa nota sono chiusi.