Il Garante le ha inflitto una sanzione da un milione di euro per pratica commerciale scorretta. Sotto accusa ci sono le modalità con cui, fino all’anno, in corso è stata presentata al pubblico una delle principali caratteristiche di smartphone e tablet: in particolare, si tratta delle informazioni fornite in merito alla memoria «Rom» degli smartphone e dei tablet, in quanto la capacità in effetti disponibile per i consumatori risultava significativamente inferiore a quella indicata dall’impresa. L’Antitrust ha giudicato questa pratica, ai sensi del Codice del Consumo, «contraria alla diligenza professionale e idonea, mediante la diffusione di informazioni fuorvianti e l’omissione di informazioni rilevanti, a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore medio». La stessa Autorità ne ha vietato perciò la diffusione o continuazione, stabilendo che Samsung Italia comunichi entro 60 giorni le iniziative assunte per ottemperare alla diffida.
via www.lastampa.it
ROM?!
Scritto da: mORA | 23/12/2014 a 17:45