My Google Youtube rep contacted me the other day. They were nice and took time to explain everything clearly to me, but the message was firm: I have to decide. I need to sign on to the new Youtube music services agreement or I will have my Youtube channel blocked.
This new music service agreement covers my Content ID account and it includes mandatory participation in Youtube’s new subscription streaming service, called Music Key, along with all that participation entails. Here are some of the terms I have problems with:
1) All of my catalog must be included in both the free and premium music service. Even if I don’t deliver all my music, because I’m a music partner, anything that a 3rd party uploads with my info in the description will be automatically included in the music service too.
2) All songs will be set to “montetize”, meaning there will be ads on them.
3) I will be required to release new music on Youtube at the same time I release it anywhere else. So no more releasing to my core fans first on Bandcamp and then on iTunes.
4) All my catalog must be uploaded at high resolution, according to Google’s standard which is currently 320 kbps.
5) The contract lasts for 5 years.
...
continua a leggere su zoekeating.tumblr.com
certo, teroicamente potresti andare in mille altre destinazioni di traffico, in altri negozi di musica, ecc. ecc.
ma, in pratica, c'è una forza negoziale proporzionale tra youtube e costui ?
ah! "proporzionale", che parola desueta :)
Scritto da: simo | 26/01/2015 a 14:40
Scusate l'ignoranza, ma il monopsonio (ho imparato un nuovo termine) non ricade nell'ambito dell'abuso di posizione dominante? In Europa si potrebbe coinvolgere l'antitrust?
P.S. In fondo al post citato, c'è anche un inquietante riferimento ad un uso potenzialmente distorto dei metadati; un altro vaso di pandora che prima o poi andrà scoperchiato.
Scritto da: Enrico Fagnoni | 27/01/2015 a 07:14
Si.
c'e' abuso di posizione dominante ?
questa è la domanda antitrust.
Ovviamente quelli di YT diranno di no, che basta andare su un'altra piattaforma e che la competizione è tra piattaforme.
Altri potrebbero ritenere che, dato che gli utenti stanno tutti su YT, YT è dominante per gli autori.
Prima o poi questa cosa non potrà più essere ignorata dalle antitrust, e arriverà agli onori delle cronache e nel giro di qualche scopriremo se sara' stato ritenuto un abuso di posizione dominante oppure no..
Scritto da: Stefano Quintarelli | 27/01/2015 a 10:07