« Assicurazioni, svolta digitale arrivano Google e Amazon - Le Storie - Repubblica.it | Principale | L'erba del vicino: in USA Comcast scrive per i politici (che poi le mandano) le lettere che la riguardano »

26/01/2015

Commenti

simo

ah! "proporzionale", che parola desueta :)

Enrico Fagnoni

Scusate l'ignoranza, ma il monopsonio (ho imparato un nuovo termine) non ricade nell'ambito dell'abuso di posizione dominante? In Europa si potrebbe coinvolgere l'antitrust?
P.S. In fondo al post citato, c'è anche un inquietante riferimento ad un uso potenzialmente distorto dei metadati; un altro vaso di pandora che prima o poi andrà scoperchiato.

Stefano Quintarelli

Si.
c'e' abuso di posizione dominante ?
questa è la domanda antitrust.
Ovviamente quelli di YT diranno di no, che basta andare su un'altra piattaforma e che la competizione è tra piattaforme.
Altri potrebbero ritenere che, dato che gli utenti stanno tutti su YT, YT è dominante per gli autori.
Prima o poi questa cosa non potrà più essere ignorata dalle antitrust, e arriverà agli onori delle cronache e nel giro di qualche scopriremo se sara' stato ritenuto un abuso di posizione dominante oppure no..

I commenti per questa nota sono chiusi.