« Pubblicato su science un altro passo avanti nella ricerca sulla SLA (successo anche italiano) | Principale | Smart toys, in arrivo la Barbie con cui fare quattro chiacchiere - (e la mattel registra tutto) »

20/02/2015

Commenti

dd

C’è ed è evidente un’incapacità di base del Governo di indirizzare gli investimenti in fibra ottica. Faccio riferimento al trio che secondo me ha temporeggiato su ipotesi chiaramente non percorribili.

Bubbo Bubboni

"per dare l'ok l'Antitrust avrebbe posto tante condizioni che TI non poteva accettare"
"incapacità di base del Governo di indirizzare gli investimenti in fibra ottica"

???

Mah. Intanto credo che lo scopo di questi annunci sia divertire con un tema vecchissimo ma sempre nuovo, quindi non sarei troppo critico. Spero solo che cotanto annuncio porti alla solita cablatura sperimentale di un quartiere di Roma (magari diverso dai precedenti...) e all'annuncio di nuovi servizi tipo l'orario di apertura delle farmacie tramite innovativi video in standard 8k (sempre limitati, in via sperimentale, allo stesso quartiere).

Inoltre non capisco perché TI non poteva accettare che il governo finanziasse la fibra. Comprendo le lagnanze dei cittadini che sono già felicissimi di come il governo indirizza i loro soldi e non vogliono variazioni dettate forse da mode effimere (la fibra è immatura rispetto al mattone, al treno o ai giochi olimpici!), ma da parte di TI potevano anche accettare che un governo facesse quello che fanno molte nazioni!
Vabbè essere ultraliberisti, ma qualche intervento dello stato dovrebbe anche essere tollerato al di fuori di quei settori che più sono abituati ad essere ben ben indirizzati!

I commenti per questa nota sono chiusi.