beh, il primo commento è che è positivo che la FCC decida di attuare una serie di provvedimenti tesi ad assicurare che non ci siano distorsioni della concorrenza tra reti e tra fornitori di servizi.
poi, bisognerà vedere quanta sarà l'aderenza tra gli enunciati di principio fatti finora nei comunicati stampa e le norme che usciranno
perchè dire "nessuna prioritizzazione a pagamento" è facile da dire, un po' meno da fare per le aziende che fanno trunking di centralini su VoIP
ed anche dire il packet loss è LA misura trasparente di performance della rete (e l'unica citata), a chiunque si occupi di rete tecnicamente, fa immaginare bene cosa succederà...
il documenti di 300+ pagine non è ancora stato pubblicato, ma nelle bozze che girano si definisce "broadband Internet access service" un servizio di telecomunicazioni regolato dal Title II, enfatizzando il rilegamento di accesso tra ISP e utente (e questo sarebbe per me _MOLTO_ positivo, essendo come noto da sempre una parte rilevante della mia proposta.
il documento non fisserebbe regole tecniche di dettaglio, assolute, ma fisserebbe dei principi e delle regole di massima riservandosi la posdsibilità di intervenire caso per caso nel merito, prendendo in considerazione i dettagli di ogni rete ed esaminando e decidendo nel merito circa i razionali dei comportamenti. un approccio che mi pare si concilierebbe poco con la civil law, per cui comunque dovremo trovare una nostra via...
Commenti