Questo è quanto pubblicato da Engadget
A few years ago, the FTC decided not to pursue an antitrust lawsuit against Google despite finding that its search algorithm really was biased. Now, we finally know the details of that lengthy investigation, thanks to a report written by FTC staffers that recently surfaced due to an open-records request. According to the 160-page report, the employees found evidence that Mountain View was demoting its competitors and placing its own services on top of search results lists, even if they weren't as helpful. Google Flights, for instance, would rank highly during the staff's test searches, even though it didn't offer as many options as other flight aggregators and travel websites like TravelAdvisor.
...
The investigators' report corroborate that statement: they discovered that the company used a special algorithm to boost its products' placement on the results page. That algorithm determined which Google product to promote based on what's relevant to the query. For example, if you were looking for restaurant reviews that would inevitably bring up Yelp results, the algorithm would automatically place Google Local higher up on the list.
via www.engadget.com
Quale parte di "don't be evil" non si ricordavano ? LOL
Aldila' del fatto specifico che era una di quelle cose che tutti pensavano ma nessuno aveva le prove, mi preme sottolineare un'altra cosa:
e' possibile ispezionare l'algoritmo di ricerca per trovare evidenze di abusi.
Si diceva che nessuno sa come funzioni l'algoritmo, a parte google. un po' come la formula della coca cola.
Adesso degli investigatori lo sanno.
E google non e' che sia fallita per questo.. solo che cosi' dei competitor su altri servizi non saranno danneggiati arbitrariamente.
L'idea di "search neutrality" IMHO è un ossimoro (2010, 2012). Ma la verifica di assenza di abusi è doverosa. Sarebbe una verifica da fare in modo ricorrente, IMHO.
E' interessante anche cercare di imparare a leggere tra le righe i comunicati aziendali.
Engadget dice che la FTC non ha sanzionato Google ma gli ha fatto promettere di "rettificare" l'algoritmo.
Google ha pubblicato un comunicato stampa che dice
After an exhaustive 19-month review, covering nine million pages of documents and many hours of testimony, the FTC staff and all five FTC Commissioners agreed that there was no need to take action on how we rank and display search results.
We regularly change our search algorithms and make over 500 changes a year to help our users get the information they want. We created search for users, not websites-and that focus has driven our improvements over the last decade.
1) "dopo 19 mesi di revisione e milioni di pagine di documenti, la FTC ha deciso che non c'era da intraprendere una azione [sottinteso legale] per come ordiniamo i risultati"
2) "facciamo più di 500 cambiamenti all'anno all'algoritmo, per i nostri utenti"
Uno legge questo e pensa "la FTC non ha condannato Google, andava tutto bene" ma il testo non dice questo. Dice che hanno deciso di non sanzionare, che è cosa ben diversa.
E poi dice che fare cambiamenti all'algoritmo è normale amministrazione. Non dice che c'è stato un impegno a cambiare l'algoritmo, per non essere sanzionati, come lascia capire Engadget.
Immaginatevi ala reazione edlla borsa se il comunicato fosse stato "a seguito di una indagine, per non essere sanzionati dalla FTC per concorrenza sleale, google si è impegnata a cambiare l'algoritmo"...
una cosa è ciò che si dice, ed altra è ciò che si fa intendere. e non è sempre agevole capire dietro ciò che viene fatto intendere quali siano le possibili ambiguità
(nel mio lavoro attuale ho una buona palestra...)
Commenti